TRADITIONAL KOREA FESTIVAL 2023, L’ONDA COREANA ARRIVA ALLA MILANO DESIGN WEEK

TRADITIONAL KOREA FESTIVAL 2023 cavalca l’onda della passione per la cultura, lo stile e il cibo coreani che spopola in tutto il mondo e, insieme a KCDF – Korea Craft & Design Foundation, istituzione affiliata al Ministero della cultura, dello sport e del turismo coreano, presenta un ricco programma di appuntamenti per la Milano Design Week 2023.
That’s Korea! è l’esposizione ospitata da Palazzina Appiani al Parco Sempione dal 17 al 22 aprile che esplora le antiche tradizioni coreane rese famose grazie al soft power e all’impegno della Corea del Sud per esportare la creatività coreana e connettere stili tradizionali e moderni attraverso la ricerca costante della bellezza nella cura dei dettagli.
That’s Korea! è un percorso multimediale che mette in mostra lo stile Dancheong con il suo particolare uso del colore declinato in due ambiti fondamentali della tradizione coreana: la moda Hanbok e la cucina Hansik.

Il concept Dancheong esplora la pratica di dipingere motivi decorativi su superfici in legno, su palazzi e templi, con colori brillanti presi dalla natura. Rappresenta uno stile decorativo che utilizza i cinque colori base, riflettendo l’uso del principio yin e yang e la filosofia dei cinque elementi: blu (est), bianco (ovest), rosso (sud), nero (nord) e giallo (centro). L’ordine visivo, basato su una perfetta corrispondenza tra il tono del colore e la natura degli oggetti, con una struttura tradizionale simmetrica, è accompagnato dall’uso di simboli iconici come fiori, frutti, piume, semi e animali. Questo stile caratteristico si applica anche agli oggetti e articoli di uso quotidiano, come gli utensili, i vestiti, la carta e persino alla preparazione e alla presentazione del cibo.

Il digital Dancheong graphic show su mediawall affianca esempi reali della tipica applicazione del colore su Hanbok e Hansik: sono presenti antichi abiti tradizionali da matrimonio e per la vita quotidiana originali del 16° secolo, contraddistinti dalle tipiche linee, colori e materiali dell’Hanbok oltre a tavoli che presentano le quattro stagioni della cucina Hansik con le varie declinazioni della tradizione culinaria legata ai diversi prodotti della natura a seconda del periodo dell’anno e la presentazione di piatti legati alle più importanti festività. Abiti della tradizione Hanbok e modelli contemporanei che interpretano lo stile coreano accompagneranno la serata inaugurale a cui seguirà una degustazione Hansik con una ricca varietà di sapori tradizionali.

Iscriviti alla newsletter

per restare aggiornato su tutte le ultime novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *