
I LOOK DI BEYONCÉ PER RENAISSANCE
Renaissance, il primo album da solista (dopo sei anni) di Beyoncé, è finalmente uscito. Oltre alla musica e alla disco – ispirata a Diana Ross e Donna Summer – elemento principale del nuovo album è la moda. Tantissimi i riferimenti all’interno dei testi: da Chanel e Tiffany & Co. a Balenciaga, Bottega Veneta e Telfar. Questa è l’ennesima dimostrazione che queen Beyoncé è ancora un’icona di stile.
LA MODA COME STILE LIBERO
Nell’album, la moda rappresenta uno spazio in cui sentirsi liberi ed esprimersi senza giudizi indesiderati. «La mia intenzione era quella di creare un luogo sicuro, dove non si viene giudicati», ha infatti spiegato ai suoi fan, parlando della necessità di lasciarsi andare e divertirsi. «Un luogo dove non occorre essere dei perfezionisti né pensare troppo. Un posto dove urlare, essere se stessi, sentirsi liberi». Ad accogliervi in questa “spazio libero” troverete Beyoncé in groppa a uno scintillante cavallo argentato, con indosso un’armatura realizzata su misura dell’artista Nusi Quero.

LA COVER STORY PER BRITISH VOGUE
Nella cover story di British Vogue si fa riferimento alla famosa entrée equestre di Bianca Jagger nello Studio 54 negli anni ‘70, in stile Club Kids. «B. ha voluto giocare con la moda come non aveva mai fatto prima», ha detto il suo amico Edward Enninful, direttore del magazine, a proposito delle trasformazioni stilistiche di cui la cantante è protagonista sulle pagine del servizio, che spazia dagli eccessi degli anni ‘80 alle atmosfere grunge dei ’90, ritraendola sotto una nuova luce retro-futuristica, perfettamente in tono, ovviamente, con l’estetica che caratterizza l’immagine di Beyoncé in Renaissance.

MODA CONCETTUALE ED EFFETTI TEATRALI
Oltre allo style semi-nude che Beyoncé ha a cavallo del quadrupede – outfit firmato Giannina Azar e Miss Sohee – ci sono tantissimi altri look che catturano la nostra attenzione. Abbiamo lo scultoreo top in PVC rosso di Dolce & Gabbana, il fasciante abito di pizzo e piume di Alaïa, i bustier sagomati di Schiaparelli e Mugler e l’incredibile copricapo velato di Christopher John Rogers. Questa miscela di grandi nomi fa da ponte alla moda concettuale e a quella utilizzata sul palcoscenico ( come il set di catenine e giarrettiere con cristalli di Natalia Fedner e il body piumato di Bethany Cordwell). Sì, perche la cantante non si è solo vestita di Gucci e Rick Owens, ma si è rivolta anche a talenti concettuali come Luis De Javier e Melissa Simon-Hartman.

DAI PREZIOSI DIAMANTI DI TIFFANY ALLE BORSE DI TELFAR
Non dimentichiamoci, che stiamo raccontando la moda secondo la donna che indossa gioielli come il leggendario Diamante Giallo di Tiffany, ma che ha anche un debole per la borsa Bushwick Birkin di Telfar. Beyoncé ha uno stile inclusivo, unico e consistente. Stare al passo con la cantante è davvero complicato, ma grazie a Renaissance siamo venuti a conoscenza del suo prossimo capitolo sulla moda… E non poteva essere più fashion e iconico.


Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato su tutte le ultime novità