

Eccoci arrivati allo show più atteso della settimana della moda maschile, parola di Design Bundles. L’agenzia creativa ha coronato Prada la sfilata più attesa del momento, analizzando il traffico web e i volumi di ricerca su Google e Instagram. Tutti i riflettori sono puntati in via Lorenzini 14 per assistere alla sfilata autunno/inverno 2022 del brand italiano capitanato dal duo Miuccia Prada e Raf Simons. Per questo autunno si reinterpreta l’idea di lusso, dettando le tendenze del momento con ensemble che vedremo nel lungo periodo.
PRADA PRONTO PER LA MILANO FASHION WEEK. IL TRIONFO TRA I MARCHI ITALIANI
Neanche la variante Omicron può spaventare il colosso della moda italiana. In perenne crescita negli ultimi anni, sembra proprio che il successo del settore della moda italiana parta proprio da Prada. Il marchio sembra aver accelerato le proprie vendite nel terzo trimestre 2021, per un fatturato di 4,5 miliardi di euro.

Resta però un dilemma: sfilare o non sfilare con la variante Omicron in circolazione? Per la fashion week milanese Prada non si ritira come Armani, ma sfila – in sicurezza – nella propria Fondazione in via Lorenzini 14. E per chi non potrà seguirla live, Miuccia e Raf offrono la possibilità di seguire la diretta sui canali livestreaming.
IL NEW CLASSIC DELLA SFILATA DI PRADA 2022
Il cyberspazio incontra le regole della moda. La collezione autunno/inverno 2022 ci immerge nell’universo MiucciaxSimons; letteralmente. Lo show presentato alla Fondazione Prada per la Milano Fashion Week prende il via attraverso un’architettonica galleria illuminata da luci in led, incoraggiando la nuova direzione futuristica della maison italiana.

Siamo davanti ad un film di fantascienza in passerella, uno scenario incoraggiato dall’ambientazione da sala cinematografica reso possibile dalle sedute usate a Hollywood per gli screening dei film. Il tutto completato dalla presenza di attori hollywoodiani: da Asa Butterfield a Jeff Goldblum, da Damson Idris a Kyle MacLachlan.

E anche con questa spettacolare installazione, i capi parlano da sé. Un nuovo classicismo è all’orizzonte, dove i blazer si trasformano in giacche duster con spalle e punto vita estremamente enfatizzati, e i classici pantaloni a sigaretta si trasformano in cargo di nylon. Tutto cambia, come la realtà che stiamo vivendo. E non possono mancare le novità. Le giacche (campioni indiscussi della collezione) si fanno ibride tra kimono e puffer alla Moncler, e le jumpsuit in nylon e cuoio rapiscono gli spettatori.

LEGGI ANCHE: LA MILANO FASHION WEEK 2022 DEGLI EMERGENTI E DELLE NOVITÀ – PINK LIFE MAGAZINE
LEGGI ANCHE: DIESEL PRESENTA LA CAPSULE COLLECTION DEDICATA AL NUOVO ANNO LUNARE NEL SEGNO DELLA TIGRE – PINK LIFE MAGAZINE
LEGGI ANCHE: BRUNELLO CUCINELLI: NO A PITTI UOMO, SÌ ALLA MILANO FASHION WEEK – PINK LIFE MAGAZINE
LEGGI ANCHE: ADDIO A NINO CERRUTI, MORTO ALL’ETÀ DI 91 ANNI – PINK LIFE MAGAZINE