Pubblicità
FashionSfilate

DOLCE&GABBANA ALLA MILANO FASHION WEEK ILLUMINA LA PASSERELLA CON LA NUOVA COLLEZIONE DONNA S/S 2022

Scintille scintillanti, raggi di luce e riflessi che incarnano pura forza e gioia. Dolce&Gabbana alla Milano Fashion Week illumina la passerella con la nuova Collezione Donna Primavera/Estate 2022. Specchi. Luci. Riflessi. Lo scintillante fondale per l’ultima collezione Dolce&Gabbana S/S 22, realizzato dalle abili mani di esperti artigiani. Un’affascinante dimostrazione di audacia e pura energia. Dopo Light Therapy titolo della collezione primavera/estate uomo 2021, il marchio continua sulla stessa strada anche con la collezione donna.

Dolce&Gabbana Collezione SS 22
Dolce&Gabbana Collezione SS 22

LIGHT THERAPY: PARALLELISMO STILISTICO CON IL PERIODO DI PANDEMIA

«È semplicemente un paragone: come uscire da un periodo buio usando la luce»

Domenico Dolce e Stefano Gabbana invitano a utilizzare la luce per illuminare un futuro ottimista e positivo. Lo avevamo fatto anche per la collezione maschile nel giugno scorso e lo ripetono ora per quella femminile: Luce. Perché siamo alla fine del buio totale e quindi luce vuol dire il glamour, la famiglia, i valori, lo stare insieme. Non ci siamo mai arresi alla pandemia. Così gli stilisti, dopo aver presentato a Venezia le loro collezioni di Alta Moda e Alta Sartoria ora sono impegnati a raccontare questo momento storico e a dargli nuovo significato.

Dolce&Gabbana Collezione SS 22
Dolce&Gabbana Collezione SS 22

#DGLIGHT SINTETIZZA L’INCONTRO TRA LA LUCE E LA RILETTURA DEI CODICI ESTETICI DEL 2000

È una storia di unione, di capi creati da mani artigiane, con differenze di colori, forme e tessuti uniti insieme. Sofisticate sete, velluti, broccati e dettagli in vetro e cristallo, uniti a ricami e tessuti preziosi, si sono mescolati alla perfezione, creando una vera e propria armonia sinestetica. L’interessante dialogo tra gli anni 2000 e la tradizione continua con la rielaborazione del Nero Sicilia che incontra la contemporaneità e le nuove generazioni. Una visione moderna di un codice iconico. In passerella si alternano sui capi placcature, finishing speciali, trattamenti destroyed caratterizzati da ricami. I taping colorati, che diventano veri e propri tessuti, sono la sintesi del concetto colore/luce presente nelle luminarie. La vita torna bassa, i pantaloni si arricchiscono di stringhe. Il beachwear è minimale e indossato sopra l’intimo in pizzo per diventare capo d’abbigliamento.


Leggi anche: Milano Fashion Week – Le star in passerella con Versace

Leggi anche: Milano Fashion Week – Versace x Fendi grande attesa per il super show segreto

Leggi anche: Milano Fashion Week – Il grande ritorno di Cavalli

Leggi anche: Milano Fashion Week – Eleventy presenta la sua donna 2022

Leggi anche : Milano Fashion Week – Max Mara inaugura la seconda giornata

Leggi anche: Milano Fashion Week – Prada vince con il suo minimalismo

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio