Attesissima la London Fashion Week 2022, che andrà in scena dal 16 al 20 settembre. Oggi vi mostreremo il calendario delle nuove collezioni primavera estate 2023… tante le novità e i ritorni. Fortunatamente le restrizioni a causa della pandemia, sono finalmente diminuite, soprattutto per quanto riguarda i viaggi: aspettiamoci parecchio movimento fra New York, Londra, Milano e Parigi.
IL RITORNO DEI BIG
Come anticipato, ci saranno molti ritorni in questa nuova London Fashion Week 2022, tanti big torneranno a farne parte: a partire da Raf Simons, co-direttore creativo di Prada insieme a Miuccia Prada, che per la prima volta porterà il suo brand a sfilare nella serata di venerdì 16. Il designer è entusiasta dell’annuncio, in quanto vede in Londra una città dove la moda, la creatività e lo stile sono onnipresenti. Anche Jonathan Anderson tornerà nella capitale britannica con il suo marchio JW Anderson, l’evento è fissato a sabato 17, così come per Burberry, che torna in passerella dopo aver preferito show digitali e fuori calendario dall’inizio della pandemia. La Fashion Week londinese, dunque, ritrova la sua aura internazionale. Oltre 100 brand sfileranno alla Fashion Week londinese: tra cui Chopova Lowena, Erdem, Knwls, Molly Goddard, Rejina Pyo, Halpern, 16Arlington, Simone Rocha e David Koma. Dal calendario sembrerebbe esserci anche Richard Quinn, vincitore del BFC/Vogue Designer Fashion Fund, e gli altri designer che vi hanno partecipato, Completedworks, Richard Malone, Supriya Lele e Tove. Inoltre, andranno in onda una serie di appuntamenti NewGen del British Fashion Council al The Old Selfridges – con l’aiuto del social network TikTok. Vedremo la partecipazione di Ancuta Sarca, Asai, Bethany Williams, Chet Lo, Di Petsa, Eftychia, Feben, Harri, Helen Kirkum, Leo Carlton, Masha Popova, Nensi Dojaka, Paolo Carzana, S.S Daley, Sinéad O’Dwyer, Stefan Cooke and Yuhan Wang. Il BFC ha inoltre confermato un programma di eventi ed esperienze ad-hoc che si terranno a Londra nel corso della Fashion Week, e verranno annunciate nel mese di agosto.
IL CALENDARIO DELLA LONDON FASHION WEEK 2022
Venerdì 16 Settembre
10:00 – Sohuman
11:00 – Paul Costelloe
12:00 – Bora Aksu
13:00 – Fashion East
14:00 – Edward Crutchley
15:00 – Ingrid Kraftchenko
16:00 – Poster Girl
17:00 – Mark Fast
18:00 – Knwls
19:00 – Daniel w. Fletcher
20:00 – Raf Simons
In digitale:
11:15 – palmer/harding
11:30 – Mithridate
12:00 – Bethany Williams
12:30 – NU
12:45 – Vinti Andrews
Sabato 17 Settembre
09:00 – Masha Popova
10:00 – Nensi Dojaka
11:00 – Eudon Choi
12:00 – Roberta Einer
13:00 – Feben
14:00 – Molly Goddard
15:00 – Huishan Zhang
16:00 – S.S. Daley
18:00 – Burberry
20:00 – JW Anderson
In digitale:
10:30 – Toga
12:45 – oqLiq
Domenica 18 Settembre
09:00 – KWK by Kay Kwok
10:00 – Eftychia
11:00 – 16Arlington
12:00 – Rejina Pyo
13:00 – David Koma
14:00 – Halpern
15:00 – yuhan wang
16:00 – Simone Rocha
17:00 – Tove
18:00 – Erdem
19:00 – Stefan Cooke
20:00 – Richard Quinn
In digitale:
10:00 – Eftychia
10:45 – Victor Wong
11:30 – Accidental Cutting
11:45 – Agnė Kuzmickaitė
Lunedì 19 settembre
09:00 – Elleme
10:00 – Paul & Joe
11:00 – Chopova Lowena
12:00 – Roksanda
13:00 – Pronounce
14:00 – Sinéad O’Dwyer
16:00 – Supriya Lele
17:00 – Chet Lo
18:00 – Dilara Findikoglu
19:00 – Richard Malone
In digitale:
11:00 – Apujan
12:15 – Abigail Ajobi
12:30 – Kingston University
Martedì 20 settembre
11:00 – Asai
12:00 – Bmuet(te)
13:00 – Scott Henshall
14:00 – Susan Fang
In digitale:
11:30 – 8ON8
11:45 – Xander Zhou
14:15 – Marrknull
14:30 – Rixo
15:00 – Lupe Gajardo.