Quest’anno Levi’s celebra i 149 anni dei suoi leggendari jeans, i Levi’s Original 501. La campagna “501: The Number That Changed Everything” celebrerà il paio di jeans più famoso al mondo, quello che ha caratterizzato una delle svolte più importanti nella storia del denim. I 501 non passano mai di moda, e nonostante il tempo, risultano ancora il modello più desiderato.
Ovviamente il jeans è rappresentato da diverse rivisitazioni, ma oggi ci soffermeremo su quello che celebra i 149 anni.
501 ’90S L’ultima campagna in onore dei jeans prende il nome di 501 ’90s. Come facilmente intuibile dal nome il jeans si rifà di uno stile più confortevole, ovvero con degli anni 90, ed è caratterizzato da una vestibilità decisamente più rilassata. Il modello, rispetto a quello del decennio precedente, è rappresentato da un fit più easy e rilassato. Si presenta a gamba dritta e ricca di dettagli originali, come la chiusura con bottoni e l’iconica Red Tab.Per rilanciare sul mercato il Levi’s 501 degli anni ’90, e celebrare l’impatto che il 501 ha fin dal 1873, il marchio ha deciso di scegliere sette imponenti personalità del mondo dello spettacolo.
THE NUMBER THAT CHANGED EVERYTHING I protagonisti della campagna sono il rapper, attore e produttore statunitense Kid Cudi, l’artista e designer Tremaine Emory, la direttrice artistica e creativa Gia Seo, il membro fondatore dei mitici Beastie Boys Mike Di, il modello Nathan Westling, la modella e musicista Staz Lindes e la prima stilista nera apparsa sulla copertina di Vogue, Gabriella Karefa Johnson. Ognuno di loro ha interpretato a proprio modo il confort e la versatilità del 501 ’90s. Tutti gli scatti sono stati raccolti in un lookbook per rendere ancor più omaggio al jeans più famoso e venduto di tutti i tempi.
Ha dichiarato Karyn Hillman, Chief Product Officer di Levi Strauss & Co: “Con il denim, la nostalgia si trasforma in una fonte di comfort e stile. Con il nuovo 501® ‘90s l’idea è quella di catturare quel feeling che si prova ad avere quel paio di jeans ormai consumati che però sono ancora i nostri preferiti: si rifà a quel look & feel vintage, ma è stato reso fresco e moderno per adattarlo alla contemporaneità. È ispirato al modo in cui la gente indossava i nostri 501 alla fine degli anni ’90. Un po’ più relaxed, a vita media, con la giusta quantità di volume nella gamba – facile da indossare, senza sforzo e cool”.