

Prada scende in pista per la terza giornata di Fashion Week milanese con un dual show che si estende da Milano a Shangai e la possibilità di vedere cosa succede nelle due sedi attraverso un perfetto sistema phygital. Al fianco del colosso italiano capitanato dal duo Miuccia-Simons, anche i giovani talenti dal gusto schizofrenico come Vien, ACT N°1 e Sunnei .
PRADA MINIMALISTA NELL’ERA DIGITAL
Il duo formato da Miuccia Prada e Raf Simons propone una sfilata in sincrono per la collezione primavera estate 2022. Visibile sia da Shangai che dalla capitale della moda italiana, gli spettatori si ritrovano in un universo tutto al digitale. Tra imponenti schermate e le luci notturne della splendida Shangai, Prada si rinnova.
I due designer giocano con il minimalismo portato alla ribalta da Miuccia negli anni ‘90. E lo fanno decostruendolo, in chiave futuristica e digitale. I vestitini in nylon cari alla co-founder di Prada vengono presentati con un double standard: curati e levigati a primo impatto, sbottonati e decostruiti appena ci si volta. Per non parlare dei maglioni oversize, dove nella versione odierna le cuciture raccolgono e accentuano le forme. Insomma, mentre il mondo della moda si lancia sul revival dei primi anni duemila, Prada va controcorrente, trovando conforto in un’estetica minimalistica alla Matrix.
Le classiche giacche di pelle total-black abbinate perfettamente a minigonne dai colori sgargianti con strascico proiettano gli spettatori nel mondo della trilogia d’azione anni ‘90. Non mancano poi tonalità neutre, dal grigio al beige, che riempiono l’amplissimo catalogo di knitwear, scontrandosi con scarpe geometriche dal sapore futuristico. Una collezione basata su poli opposti: dal minimalismo di Miuccia al tocco futurista di Raf, Prada alla Milano Fashion Week continua ad evolversi a distanza di decenni.
Leggi anche: Milano Fashion Week – Il grande ritorno di Roberto Cavalli
Leggi anche: Milano Fashion Week – Max Mara inaugura la seconda giornata
Leggi anche: Milano Fashion Week – Eleventy presenta la sua donna 2022
Leggi anche: Milano Fashion Week – Etro: viaggio in un caleidoscopio stato di grazia