

Da oggi a lunedì 7 giugno MIDO 2021 | Digital Edition.
Dopo il rinvio causato dall’emergenza sanitaria, l’evento internazionale dell’eyewear va in scena con un’edizione eccezionale: l’appuntamento a giugno rispetto alle consuete date di febbraio e la prima volta virtuale, con un nuovo format a 360° che garantirà un’esperienza innovativa, grazie alla nuova piattaforma che debutta il 28 maggio.
Il tutto, in attesa dell’edizione in presenza che riporterà la meraviglia a Rho Fiera, dal 12 al 14 febbraio 2022. Si apre così la conferenza stampa di lancio di MIDO 2021 | Digital Edition, attraverso uno scambio tra il presidente di MIDO e ANFAO, Giovanni Vitaloni e il sociologo Francesco Morace, fondatore di Future Concept Lab, con una panoramica sullo stato dell’arte dell’economia italiana, sullo scenario del settore dell’occhialeria e sulle prospettive post pandemiche della situazione sociale nazionale e internazionale.
L’obiettivo di MIDO 2021 | Digital Edition? Confermare la presenza di espositori e visitatori e, grazie alla formula web, ampliare il bacino oltre i 160 paesi del mondo presenti a MIDO nell’ultima edizione. “Avremmo voluto stupirvi con una nuova edizione da record di presenze – spiega il Presidente di MIDO, Giovanni Vitaloni – invece vi sorprendiamo con un nuovo format straordinario, un evento immersivo, un’esperienza di “evento diffuso”: tutto il mondo non potrà essere a Milano quindi MIDO va in tutto il mondo. Una formula che consente a tutti di esserci e che ci permette di salvaguardare due nostre caratteristiche fondamentali: l’internazionalità e le concrete opportunità di business”.
“Abbiamo concepito il MIDO virtuale e la piattaforma, come punti di snodo cruciali per mantenere e far crescere, in un momento tanto complesso, uno dei settori più strategici per l’economia globale”. Conclude Vitaloni. La vocazione internazionale dell’eyewear show e il focus sul mercato sono alla base della nuova iniziativa di MIDO: dal 28 maggio debutta la piattaforma della nuova esperienza b2b, che consentirà di mettere in contatto buyer ed espositori.