PASQUETTA: I PARCHI DOVE POTER PASSARE LA GIORNATA DEL 10 APRILE

DI ELENA SBRESCIA
Come organizzare un picnic - Fatto in casa da Benedetta

Pasquetta è in arrivo e bisogna organizzarsi e cosa ci sarebbe di meglio di una gita fuori porta? Ecco dove poter andare il 10 aprile per stare in mezzo alla natura e fare un picnic da sogno. Scopriamo insieme i vari parchi e lasciatevi ispirare.

LAGO DI MOLVENO (TN) TRENTINO

Il Lago di Molveno è una delle attrazioni più belle del Trentino, grazie alle sue bellissime e azzurrissime acque. Sulle rive del borgo di Molveno c’è un’ampia area verde, un vero e proprio “lido di montagna” dove potersi rilassare e giocare nelle numerose aree per bimbi con sabbiere e minigolf.

PARCO SIGURTA’ – VALEGGIO SUL MINCIO (VR) VENETO

Le fioriture al Parco Sigurtà richiamano un gran numero di turisti: il viale delle rose, il labirinto, i giardini acquatici, la valle dei daini e tanto altro ancora da visitare. All’interno del parco si trovano anche diversi punti ristoro e sono state allestite diverse aree pic-nic per chi desidera dedicarsi a un pranzo al sacco circondato dalla natura.

VILLA REALE – PARCO DI MONZA (MB) LOMBARDIA

Al Parco di Monza potrete accedere a ben otto aree diverse. Essendo molto esteso, scegliete la zona più comoda e accessibile o quella più panoramica.

VENARIA REALE – TORINO PIEMONTE

Per Pasquetta, visitate la reggia di Venaria e aggiungete all’itinerario una bella e rilassante passeggiata con annesso picnic. Il parco dispone di diverse aree attrezzate ed è possibile anche acquistare una comoda lunch box in uno dei caffè presenti nella Reggia.

BAGNI SAN FILIPPO (SI) TOSCANA

Bagni San Filippo è una piccola località di Castiglione d’Orcia, stretta tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata. Un posto dall’anima quasi fiabesca, dove poter godere di acque termali calde naturali. Qui potrete rilassarvi al meglio e passare una giornata di relax e spensieratezza.

PARCO DEI CASTELLI ROMANI – ROMA LAZIO

A Roma è presente la Villa Barattolo, la sede dell’ente che cura e gestisce il Parco dei Castelli Romani, caratterizzata da un’area attrezzata per i picnic, con tavoli e panche di legno. Villa Barattolo è anche un luogo didattico, adatto sia ai bambini sia agli adulti, dove è possibile conoscere meglio le specie vegetali e animali che popolano la zona dei Castelli Romani.

PARCO CERILLO – BACOLI (NA) CAMPANIA

Se siete in cerca di un parco urbano in Campania non perdetevi il Parco Cerillo a Bacoli, un parco pubblico di circa 13 mila metri quadrati che si estende sulla collina di Sant’Anna di Bacoli. Qui il panorama sul mare e sul Lago Miseno è il pezzo forte, così come anche l’AgriBar Bar-Co Cerillo dove troverete dolcetti e centrifughe fresche fatte con i prodotti del territorio. Il Parco è attrezzato per i bambini e ci sono anche orti urbani in cui si può passeggiare e anche una biblioteca al suo interno.

BOSCO SELVA DI ALBEROBELLO (BA) PUGLIA

Se vi trovate in Puglia, oltre a visitare i trulli e il borgo, vi consigliamo di sostare e rinfrescarvi all’ombra delle piante di questo bel parco vicino al paese, con diverse aree attrezzate.

Iscriviti alla newsletter

per restare aggiornato su tutte le ultime novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *