GUERRILLA UMANA

MARZOTTO FABRICS + IUAD

di Francesco Maffei Art Director Pasquale Esposito Ideation e Styling Francesco Maffei Ph Stefania Sammarro Mua Ilenia Tucci Models Lucrezia & Salvatore
BUONINCONTI ASSANTE FABOZZI

Si tratta di una vera e propria “Call to Arms”, quella indetta da IUAD Accademia della Moda & Marzotto Fabrics, una collaborazione tra due realtà speculari del Fashion System che, finalmente sotto l’egida della Sostenibilità incrociano i loro valori primari: il rispetto e la volontà di preservare e tramandare artigianalità e stile, ma nel rispetto di Madre Natura, impattando al minimo inquinamento e favorendo riciclaggio di scampoli e tessuti, oltre che minutaglie della moda.

La Sostenibilità e la sua targa ECO è divenuto il tema caldo delle Fashion Week mondiali: sono centinaia le Maison blasonate e i Brand contemporanei a doversi allineare ai nuovi standard ECO legiferati dai vertici e dalle Potenze mondiali.  Marzotto fabrics affonda le sue radici nella cultura della Sostenibilità oltre ad essere azienda leader del MADE IN ITALY, marchio pregiato che condensa (in cubitale) il Valore del tricolore nel Mondo, testimonianza del Saper fare e del Saper essere italiano. Attraverso seminari mirati sul messaggio della Sostenibilità, l’azienda ha individuato le aspiranti reclute tra le fila di Iuad Accademia della Moda, assoldando chi, tra creatività e maestria del taglio e della confezione, è riuscito al meglio ad interpretare l’Heritage Marzotto. I giovani designer prescelti si sono cimentati nella loro personale versione di Sostenibilità, rivoluzionando attraverso i tessuti Marzotto il concetto di “Fashion” contemporaneo e scaraventandoci, delle volte, addirittura nel futuro.

Questa tavola rotonda alla corte della Sostenibilità incontra il pensiero affine e contundente di un altro giovane artista della  scena internazionale Urban e Graffiti: il sovversivo Jorit,  che nella sua estetica artistica miscela un solcato realismo ad una maestria del mezzo pittorico da cui attinge per lanciare forti messaggi di natura sociale. Jorit ha iniziato la sua militanza a partire dal 2005 attraverso una serie di graffiti-art  eseguiti nella periferia nord e nel centro storico di Napoli.

In questo editoriale  “ Guerrilla Umana” uno dei tratti distintivi dell’artista, ovvero i marchi/cicatrice formati da  due strisce rosse sulle guance, diventano il Segno Particolare di questa nuova generazione, testimoni e combattenti di una Moda Consciousness.

“ Guerrilla Umana” racconta  il rito iniziatico del passaggio dall’infanzia all’età adulta, legato al momento simbolico dell’entrata dell’individuo nella tribù. Ambientato in un futuro distopico  e post apocalittico, ci presenta un universo consunto e parallelo, caduto vittima  di un annientamento di massa e di ideologie,  attuato dal Consumismo becero della Moda e dai suoi diktat ad orologeria.

I Nuovi Adamo ed Eva sono due giovani guerrieri dell’ancestrale Tribù ECO, risvegliati dal torpore e pronti a  combattere per rivendicare il loro posto nel mondo, vestendo i panni di “paladini di coscienza”. Gli abiti-uniforme degli allievi IUAD creati con le stoffe Marzotto, diventano allora manifesto e atto politico del nuovo Credo, riportando in auge uno dei temi fondamentali della cultura della moda: l’abito come linguaggio non parlato, composto di segni e significanti, ma soprattutto intessuto di sogni e speranze. 

Iscriviti alla newsletter

per restare aggiornato su tutte le ultime novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *