

A quanti di voi sarà capitato di non poter organizzare un viaggio o una gita fuori porta perché nessuno dei vostri amici era disponibile, o semplicemente non amante delle vostre stesse idee? Bene, siamo lieti di annunciarvi la fine di “quest’era” grazie ad un’applicazione, che ha un nome quasi riconducibile ad una di quelle ideate per gli incontri galanti, ma che in realtà ha come scopo quello di unire differenti persone per viaggiare in compagnia: MeeTravel.
MEETRAVEL
COME FUNZIONA? Il funzionamento dell’app è abbastanza semplice, prima di tutto bisogna iscriversi fornendo dei dati personali veritieri (età, sesso); poi vi verrà chiesta la definizione dello stile di viaggio preferito, potendo scegliere tra sei diverse alternative: avventura, divertimento, belle foto, arte e cultura, relax e sport. Il terzo step è quello nel quale dovrete esprimere tre vostri interessi, il tutto verrà sempre aiutato dalle numerose opzioni disponibili come la pallavolo, o l’amore verso i miti. L’ultimo passaggio è quello delle informazioni riguardanti la frequenza dei viaggi, accompagnata da una breve descrizione. Arrivati qui il gioco è fatto, e vi appariranno una serie di idee dei membri della community, che in questo caso vengono definiti creator. Ovviamente tutte le proposte saranno accompagnate da diverse informazioni: dal tipo di struttura in cui si dormirà, alla tipologia di viaggio, all’età dei viaggiatori, e al budget di riferimento. In quest’ultimo caso, la cifra deve essere vista come un’indicazione di massima, poiché nel corso del viaggio potrebbero esserci delle variazioni, o modifiche strettamente personali.

Infatti, gli ideatori di MeeTravel, Sara de Vincenzo ed Emiliano Piccinin hanno spiegato che durante un cammino, uno dei partecipanti non ha dormito presso gli agriturismi con gli altri, ma sulla sua amaca. Praticamente si è sempre liberi di fare ciò che si vuole, non c’è alcun vincolo. Inoltre, possiamo anche vedere quante persone sono interessate a quel viaggio, e avere qualche info sul creator, il quale non coincide con chi organizzerà il tutto. Per quanto riguarda la situazione economica gli ideatori hanno dichiarato : “In genere nessuno anticipa denaro per gli altri. Si cerca uno stesso hotel o hotel in zone vicine, nonché voli e treni più o meno negli stessi orari, anche perché spesso si parte da città diverse. Ma ognuno paga per sé. Il gruppo si auto organizza e può valutare anche soluzioni diverse di volta in volta. Ad esempio, nel caso di prenotazione di stanze condivise o di appartamenti, generalmente si sceglie una soluzione con cancellazione in modo da non riversare troppe responsabilità economiche sul singolo“. Hanno inoltre aggiunto delle affermazioni per quanto riguarda la sicurezza del viaggio: “Ogni creator viene valutato singolarmente dagli amministratori prima di poter proporre il viaggio. Non c’è inoltre possibilità di organizzare viaggi di coppia e così il gruppo rappresenta una tutela rispetto ai comportamenti dei singoli. Abbiamo previsto in futuro di aggiungere ulteriori strumenti come la possibilità di verificare l’identità anche attraverso la verifica di un documento e di diventare creator certificati, ossia di completare un percorso di formazione con noi dello staff “.
