Ad oggi, il mondo della moda ha riportato alla luce il valore dell’inclusività, e la maggior parte dei brand ha deciso di seguire questa nuova “tendenza”. Benetton, durante questa nuova era del fashion, ha voluto affermare nuovamente il suo nome dando inizio ad un nuovo capitolo della sua storia. L’azienda italiana, fondata nel 1965, ha annunciato la nomina di Andrea Incontri come direttore creativo delle linee donna, uomo e bambino.
«Siamo particolarmente orgogliosi che Andrea Incontri entri a far parte della grande famiglia Benetton. In lui abbiamo riconosciuto la volontà, l’entusiasmo e quella ricerca che porta a superare i traguardi. La nostra è una realtà industriale e creativa che ha contribuito alla crescita della sensibilità verso la moda e verso la consapevolezza di molti temi sociali degli ultimi 50 anni della storia italiana».
Amministratore delegato del gruppo, Massimo Renon.
Incontri, grazie ad una formazione in architettura e un’esperienza da Tod’s, ha messo in risalto una visione trasversale della creatività fashion, raccogliendo in sé sia la figura del designer che quella di progettista. Gli studi in architettura al Politecnico di Milano, il metodo stilistico – concreto e intellettuale – il lavoro in una casa editrice e, a seguire, in una fabbrica di pellettieri toscani, poi gli accessori e la vittoria, nel 2010, di Who is On Next, Incontri ha un curriculum da far invidia! Per non parlare delle collaborazioni con Fratelli Rossetti, Alcantara, Jil Sander Navy, la sua prima linea – lanciata nel 2009 – e la direzione creativa di Tod’s dal 2014 al 2019, Au Départ Paris e Le Tipe Umane esposte nella galleria di arte moderna e contemporanea di Tommaso Calabro. La sua storia è racchiusa nell’approccio eclettico e razionale alla creatività.
«Sono molto onorato di entrare a far parte di Benetton. Accetto la nomina con molto orgoglio perché mi permette di partecipare a un progetto di valori che coinvolge non solo l’abbigliamento, ma tutte le istanze culturali che riguardano gli aspetti variabili di un moderno umanesimo».
Andrea Incontri
Il debutto avverrà ad agosto con il lancio su tutti i canali della campagna pubblicitaria legata alla stagione autunno/inverno 2022, mentre la prima collezione interamente realizzata dalla nuova direzione creativa sarà la Summer 2023 e verrà presentata in occasione della Milano Fashion Week che si terrà dal 20 al 26 settembre.