

La Paris Fashion Week, rivolta interamente alle collezioni Haute Couture autunno inverno 2022/2023, ha ufficialmente inizio: lo show avrà luogo da oggi, 4 Luglio, fino a giovedì 7 Luglio. Le sfilate saranno trasmesse anche sui canali social e YouTube dei brand stessi, grazie alla Fédération de la Haute Couture et de la Mode che condividerà lo streaming. Non mancherà qualche “fuori calendario”, come abbiamo già potuto notare nella giornata di ieri. Infatti, durante la domenica sera, tre case di moda hanno deciso di sfilare anticipando tutti gli altri… Parliamo di Paco Rabanne, Patou e Alaïa, i quali hanno ufficialmente dato il via alla settimana della couture con due sfilate Ready-to-Wear e una Resort 2023.

A dare il via ufficiale alla programmazione francese è Schiaparelli con Daniel Roseberry, che porta avanti il linguaggio surreale al quale ci ha abituati, con abiti neri e gioielli in oro, i due colori in assoluto predominanti. Ecco poi che arrivano Iris Van Herpen, Christian Dior nel primo pomeriggio e Giambattista Valli – il quale chiuderà la prima giornata di couture week. La seconda giornata avrà inizio con Chanel, con un doppio appuntamento, e si concluderà con Giorgio Armani Privè. Per la terza giornata l’appuntamento è con la seconda sfilata couture di Balenciaga, che per l’evento aprirà anche una nuova boutique in avenue George V, sempre a Parigi, dove sarà possibile trovare fin da subito in vendita alcuni look della sfilata stessa, in edizioni limitate e personalizzabili. Sempre nella giornata di mercoledì, l’attenzione si posa anche su Jean-Paul Gaultier, al quale il direttore creativo di Balmain Olivier Rousteing si presterà come guest designer. Sarà poi Maison Margiela a chiudere la terza giornata, con il primo incontro dal vivo di John Galliano degli ultimi due anni. Per l’ultima giornata di Haute Couture ci aspetta in particolare Fendi, circondato da una serie di brand minori. Come detto, abbiamo la certezza dei “fuori calendario”, nei quali troviamo la sfilata di Valentino che si intitolerà “The beginning”, e avrà luogo nel cuore di Roma, dove la prima boutique di Valentino Garavani venne aperta alla fine degli anni cinquanta. Lo show è fissato per l’8 luglio e porterà con sé una serie di eventi volti a promuovere e conservare gli spazi pubblici e a coinvolgere gli studenti delle principali scuole di moda romane.

IL CALENDARIO DEL FASHION SHOW
Lunedì 4 Luglio:
- 10:00 – Schiaparelli
- 12:00 – Iris Van Herpen
- 13:00 – Georges Hobeika
- 14:30 – Christian Dior
- 16:00 – Cristophe Josse
- 17:00 – Rahul Mishra
- 18:00 – Maison Rabih Kayrouz
- 19:30 – Giambattista Valli
Martedì 5 Luglio:
- 10:00 – Chanel
- 12:00 – Chanel
- 13:30 – Alexis Mabille
- 14:30 – Stéphane Rollande
- 15:30 – Julien Fournié
- 16:30 – Alexandre Vauthier
- 17:30 – Dawei
- 18:30 – Ronald Van Der Kemp
- 19:00 – Giorgio Armani Privé
Mercoledì 6 Luglio:
- 11:00 – Franck Sorbier
- 12:00 – Balenciaga
- 13:30 – Elie Saab
- 16:00 – Viktor&Rolf
- 17:00 – Zuhair Murad
- 18:00 – Jean-Paul Gaultier
- 20:00 – Maison Margiela
Giovedì 7 Luglio:
- 10:00 – Aelis
- 11:00 – Yuima Nakazato
- 12:00 – Julie De Libran
- 13:00 – Imane Ayissi
- 14:30 – Fendi Couture
- 16:00 – Juana Martín
- 18:30 – Adeline André
