Pubblicità
musicanews

EUROVISION 2022: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA PRIMA SEMIFINALE

Ed ecco che stasera, 10 Maggio, l’Eurovision Song Contest avrà inizio. L’evento sarà trasmesso in diretta dal Pala Olimpico di Torino e andrà in onda su RaiUno il 10 e il 12 Maggio, e il 14 Maggio. Proprio ieri, Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika hanno iniziato le prove della serata di apertura: in quella serale era presente anche il pubblico. Come ben sappiamo, la nostra Italia è rappresentata dal duetto Mahmood-Blanco con il brano vincitore di Sanremo “Brividi“, che entrerà in gioco solo sabato 14 Maggio, assieme alla Spagna, Francia, Germania e al Regno Unito. La diretta dell’Eurovision sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay e Rai Italia.

I PRIMI 17 PAESI IN GARA – LA SCALETTA
Albania: Ronela Hajati – Sekret, Lettonia: Citi Zēni – Eat Your Salad, Lituania: Monika Liu – Sentimentai, Svizzera: Marius Bear – Boys Do Cry, Slovenia: LPS – Disko, Ucraina: Kalush Orchestra – Stefania, Bulgaria: Intelligent Music Project – Intention, Paesi Bassi: S10 – De Diepte, Moldova: Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul, Portogallo: Maro – Saudade, Saudade, Croazia: Mia Dimšić – Guilty Pleasure, Danimarca: Reddi – The Show, Austria: Lum!x feat. Pia Maria – Halo, Islanda: Systur – Með Hækkandi Sól, Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together, Norvegia: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana e Armenia: Rosa Linn – Snap.

IL REGOLAMENTO E LE VOTAZIONI
Tutti i Paesi partecipanti nomineranno una giuria nazionale qualificata di cinque professionisti della musica, che influenzeranno sul 50% del voto di quello specifico Paese, mentre il restante 50% verrà attribuito dal televoto. C’è da dire che non è possibile che un Paese voti per sé stesso e che potranno partecipare al voto solo i Paesi coinvolti in quella determinata semifinale, più 2 dei 5 ammessi direttamente alla finale, ovvero Francia e Italia. Come funzionano i punti? Semplice, la giuria attribuirà 12 punti alla prima canzone preferita, 10 punti alla seconda e 8 alla terza, così fino alla decima canzone che avrà solo 1 punto. Stessa procedura per i voti che arriveranno dal televoto, per poi unirli tutti e confrontarli. Da come avrete potuto capire, solo solo dieci i Paesi che passeranno ogni Semifinale.

GLI OSPITI DELLA PRIMA SERATA
Stasera il Pala Olimpico di Torino si muterà in una vera e propria discoteca, grazie all’esibizione di Dardust – insieme al dj-producer Benny Benassi e a Sophie and The Giants. L’ospite della serata sarà il cantante Diodato che ci delizierà con una nuova versione di “Fai rumore“, brano che vinse il Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2020, e sarà accompagnato dal corpo di ballo di Eurovision coordinato da Laccio.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio