

Adidas e Prada, due marchi internazionali noti per la loro originalità e la loro visione verso il moderno, hanno portato a termine la loro terza collaborazione, ” Adidas for Prada re-source”. La novità di questa collezione è che è un progetto dedicato ai Non-Fungible Token, ovvero ambientato nel metaverso. L’idea prevede la realizzazione di 3000 NFT basate sulle fotografie mandate da qualsiasi utente, successivamente assemblate dall’artista digitale Zach Lieberman, per poi essere esposte sulla rete Polygon. L’iniziativa ha lo scopo di riunire tutti i partecipanti attraverso il mondo della moda, del design, e della crittografia per la creazione di un’opera d’arte digitale.
COME FUNZIONA? Entro il 24 gennaio i fan potranno registrarsi con un digital asset nel portale e, tramite un nickname, caricare una fotografia scattata con uno specifico filtro NFT. Dopodiché verranno scelte 3000 foto, le quali saranno rielaborate dall’artista digitale per creare un grande NFT collage. Una volta finito il tutto, i creator potranno tranquillamente coniare il proprio contributo fotografico sotto forma di NFT. Completato il mosaico i due brand, dal 28 al 31 Gennaio, metteranno all’asta l’NFT ideato, e la gran parte del ricavato andrà a Slow Factory, un’organizzazione no profit che si occupa delle comunità inclusive. L’asta verrà fatta sulla piattaforma di digital market SuperRare. In più Prada e Adidas hanno comunicato che l’NFT sarà riprodotto in alcuni loro store in tutto il mondo. Come detto in precedenza, l’NFT sarà idealizzato in collaborazione con la Polygon studios, e lanciata sulla rete blockchain Polygon, dedicata al digital asset e al commercio di opere digitali.<<Guardiamo ad un nuovo spazio in cui ridefinire il concetto di lusso per la prossima generazione e coltivare esperienze condivise che onorino lo spirito di sperimentazione e creatività del marchio>> così ha commentato Lorenzo Bertelli, group marketing director & head of corporate social responsibility della maison milanese.