

Nel 2020 a Los Angeles è stato lanciato il brand “Polite Worldwide“, un marchio che ama e supporta la moda sostenibile. I suoi due designer, Christian e Tavia Azzinnaro, hanno un modo diverso di sponsorizzare la loro maison: non amano collaborare con gli influencer, infatti non regalano nulla, nemmeno ai loro famosissimi fan (Justin Bieber, Rihanna, Nick Jonas etc). Non credono in questo tipo di collaborazione, ma in un’altra leggermente diversa ed innovativa: “Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare come facciamo le cose, ma cerchiamo anche di imparare dagli altri, perché il nostro percorso nella moda sia sempre consapevole“- commenta Christian. I due oltre ad essere colleghi sono anche una vera e propria coppia nella vita reale, forse è anche questo che riesce a completarli e a rendere il loro brand ricco su ogni fronte. Christian è la cosiddetta mente creativa, poiché ama la moda fin da bambino, ed ha sempre cercato di esprimere la sua individualità attraverso essa. Questa sua abilità gli ha aperto le strade della sua attuale carriera. Infatti, a soli 19 anni ha iniziato a lavorare per lo stilista francese Christian Audigier, e successivamente ad altri progetti con importanti musicisti, dj e brand di LA, tra cui Jason of Beverly Hills e Jerry Lorenzo. Ha collaborato con Ye (Kanye West) alla creazione di abbigliamento, gioielli e scarpe.
Tania, invece, è colei che si occupa della parte commerciale. Ma come mai hanno deciso di fondare questo tipo brand? La risposta è semplice, vogliono cercare di portare un cambiamento positivo nel mondo della moda, dando importanza alla sostenibilità, alla mentorship, al rispetto dell’ambiente, alla creatività, e ad un lavoro che si concentra sui concetti di economia circolare e collaborazione. La coppia ha deciso di creare pochi pezzi per il loro brand: occhiali da sole, gioielli e T-shirt, tutti totalmente sostenibili, dai materiali ai packaging rigidamente plastic-free, e realizzati artigianalmente. Quest’ultima cosa è davvero molto interessante, e poco frequente nel mondo della moda: il brand collabora con artigiani locali, sostenendo e dando uno stipendio più alto della media nel settore al loro lavoro. Gli occhiali da sole dalla silhouette slim sono biodegradabili, realizzati in un apposito bio-acetato derivato da legno sostenibile e fibre di cotone senza l’utilizzo di plastiche derivati dal petrolio, in più tagliato a mano e non con macchinari inquinanti. I gioielli sono tutti fatti a mano, caratterizzati dall’uso di perle di fiume naturali acquistate localmente (a LA), perline multicolor e oro 14 carati completamente riciclato. I designer dichiarano: “Per noi i gioielli sono vere e proprie sculture, hanno un valore storico e sentimentale, ti portano attraverso il tempo e i luoghi. Le pietre e i metalli ti permettono di creare oggetti meravigliosi e le possibilità sono infinite, ed è questo che ci piace dei gioielli, che sono anche un modo per far incontrare le persone, conoscersi, raccontarsi storie.” Mentre invece sulle T-shirt e sui footwear, realizzati con tinture a base vegetale, dichiarano: “Nel 2022 lanceremo una linea di footwear sostenibile. È stato un processo lungo e complicato, ma entusiasmante. Abbiamo usato materiali innovativi, come la canapa e altri tessuti di origine vegetale, sempre con un approccio responsabile al footwear lungo tutta la filiera produttiva, che speriamo possa influenzare positivamente anche gli altri brand”. Tutto ciò ci fa capire che la loro missione è quella di mettere sotto ai riflettori il lavoro delle altre aziende che, come loro, sono legati ad una moda sostenibile. Ognuno di noi può recare un cambiamento positivo al pianeta!