Pubblicità
Viaggi

VILLA EDEN, UN WEEKEND ALL’INSEGNA DEL BENESSERE A PROVA DI COVID

Prenotare o non prenotare, è questo il dilemma. Dopo mesi di restrizioni, il venire meno di alcune limitazioni agli spostamenti in Italia e all’estero ha definitivamente riacceso la voglia di fare la valigia e partire per una rigenerante vacanza, o almeno un weekend fuori porta. Ma la situazione sanitaria e l’andamento dei contagi, al momento, rendono difficile pianificare un viaggio con assoluta certezza. A Villa Eden possono accedere solo ospiti con un test coronavirus negativo che può essere effettuato anche all’arrivo in struttura. Con sole 29 suite e immersa in un parco secolare situato nella più esclusiva zona residenziale di Merano, Villa Eden è il primo Covid- Safe hotel a 5 stelle. Ideale per godersi un soggiorno all’insegna della massima tranquillità e del benessere. Una vera oasi di intimità e serenità. I lunghi periodi di lockdown, infatti, hanno causato una serie di disagi csia fisici sia psicosomatici. Possiamo adottare la tecnica dello struzzo, con la testa sotto la sabbia e il resto del corpo esposto alle “intemperie” della vita e di questo periodo, oppure ascoltare attentamente per capire se il nostro organismo ci sta inviando dei segnali d’allarme. In questo caso è molto meglio occuparci del nostro corpo oggi piuttosto che pre occuparci domani.

Ecco che il Longevity Medical Center di Villa Eden Leading Park Retreat di Merano, già il primo a essere dichiarato Covid Safe Hotel, ha messo a punto un piano settimanale dedicato alla prevenzione e al recupero degli effetti negativi per chi è stato affetto da Covid-19. Il programma Covid Immunoplus è il primo in Italia studiato per il recupero di patologie debilitanti, che stimoli il sistema immunitario e antiinfiammatorio, migliorando il microcircolo e apportando multivitaminici complessi in vena.

“Seguire tutte le indicazioni di prevenzione e usare i dispositivi per prevenire la diffusione del Covid-19 talvolta non basta. La medicina integrata può essere d’aiuto per attuare una forte prevenzione e per il recupero della stanchezza e degli effetti negativi dovuti dal virus. Il programma è solo di una settimana, quindi dopo la terapia tradizionale medicale in loco il paziente deve essere guidato per un periodo anche a casa, soprattutto al fine di recuperare davvero. Le nostre non sono soluzioni alternative all’uso della mascherina o al vaccino ma complementari” racconta il dott. De Nobili,  responsabile sanitario del Longevity Medical Center.

Il programma settimanale prevede: una seduta di intestino detox con ozono, due sedute di grandi autoemoterapie con Ossigeno Ozono comprensive di flebo di vitamina C per rafforzare il sistema immunitario, due terapie IV Energy per una ricarica di energia e vitalità (vere e proprie flebo multivitaminiche), ANS Analysis per la misurazione della variabilità cardiaca, due Biofeedback cardiovagale (attraverso un macchinario si va a riequilibrare le funzioni del sistema nervoso attraverso una respirazione coerente, controllata da un programma. Saranno dati inoltre degli esercizi a casa di mantenimento), quattro massaggi drenanti total body (per chi è stato troppo sedentario o costretto a letto), una lezione di allenamento metabolico (a causa del poco movimento mediamente abbiamo avuto un abbassamento del metabolismo basale e occorre risvegliarlo), una lezione di allenamento ipertrofico (con il supporto di un personal trainer si attua un recupero a livello muscolare che andrà a migliorare il forte senso di stanchezza), due terapie per depurare l’organismo dai metalli pesanti (attraverso l’utilizzo di correnti galvaniche ci si depura da tossine e metalli pesanti, come ad esempio i farmaci e in particolare il cortisone, che viene spesso usato nelle terapie).

A cura di Giulia Asprino

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Questo si chiuderà in 20 secondi