Pubblicità
FashionSfilate

LA NUOVA IDEOLOGIA DI PRADA NELLA COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO PRESENTATA ALLA MILANO FASHION WEEK

Stessa location dello scorso gennaio, ma collezione diversa: oggi vi parliamo della collezione donna di Miuccia Prada e Raf Simons per l’autunno/inverno 2022. A lasciare un segno sulla passerella alcune delle modelle più famose e importanti degli ultimi anni  come Kaia Gerber, Kendall Jenner e Hunter Schafer, ovvero l’attrice della seria cult “Euphoria”, già protagonista di numerose campagne moda. A guardare con aria innamorata le sfilate un pubblico che va da Chiara Ferragni a Kim Kardashian. Il l deposito della Fondazione Prada viene nuovamente identificato come un palcoscenico che rappresenta una realtà amplificata che, in questa nuova collezione, ci trasporta in una narrazione diversa dalla solita: siamo davanti ad una strutturata spiegazione ideologica del significato di Prada. Ciò che cattura subito lo sguardo dello spettatore sono i vari riferimenti al passato, utilizzati qui con lo scopo di ideare una collezione che rappresenti, non più solo la storia della moda, ma quella delle persone, in particolar modo quella delle donne.

Per questo motivo non ci sono stati dei capi riprodotti in egual modo a quelli d’archivio, ma in ognuno di esso vi era un dettaglio da riconoscere e collegare alla casa di moda, per definire l’idea di bellezza del brand. 

Tutto ciò per utilizzare la tradizione per rivivere dei momenti del passato che devono essere tramandati. La collezione rappresenta una vera e propria ricerca di codici e dei significati del brand, ed è caratterizzata da capi pratici e rigorosi, che riescono ad influenzare anche il mondo non convenzionale: gli elementi tipici scompigliano il linguaggio estetico di ogni capo, i materiali si invertono e gli abiti (tipicamente) maschili si mutano con l’irruzione dello stile femminile. Gli outfit vengono quindi modificati grazie ad una sartoria che dà nuove forme, linee delicate e volumi esasperati. Addirittura anche le canottiere bianche diventano uno dei capi cult della stagione, insieme al bomber oversize con piume e alle gonne trasparenti. Le silhouette semplici degli abiti sono mixati all’eccentricità delle superfici, dando vita ad un potente gioco di accostamenti improbabili.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio