Pubblicità
SpettacoloTeatro

La Divina Commedia Opera Musical torna a Napoli: il kolossal teatrale che incanta il mondo

Il capolavoro dantesco diventa spettacolo totale: scenografie monumentali, trecento costumi e un cast di cinquanta professionisti. Al Teatro PalaPartenope il 31 gennaio e 1 febbraio 2026.

Unica, maestosa, universale. “La Divina Commedia Opera Musical” si prepara a tornare sul palcoscenico con una nuova, attesissima stagione live. Dopo aver conquistato il pubblico italiano e internazionale con ripetuti sold-out e una trionfale tournée in Oriente nel 2025, lo spettacolare kolossal firmato Mic International Company approda al Teatro PalaPartenope di Napoli nelle date di sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2026.

Questa produzione, distribuita da Patagonia Group, è tra le più imponenti del panorama teatrale contemporaneo: cinquanta tra attori e tecnici, trecento costumi realizzati artigianalmente e un imponente impianto scenico capace di riportare in vita il viaggio ultraterreno dantesco attraverso musica, danza e tecnologia.

Nel corso degli anni lo spettacolo ha collezionato premi e riconoscimenti prestigiosi: la medaglia d’oro della Società Dante Alighieri, il Premio Persefone come miglior musical per le edizioni 2019 e 2020, e la partecipazione istituzionale del Senato della Repubblica nel 2021, oltre al patrocinio del Ministero della Cultura.
A firmare la regia è Andrea Ortis, che ha curato i testi con Gianmario Pagano, mentre le musiche originali portano la firma del Maestro Marco Frisina. L’edizione 2026 introdurrà nuove soluzioni sceniche, innovazioni drammaturgiche e aggiornamenti che arricchiranno ulteriormente un allestimento già considerato un moderno kolossal teatrale.
Il viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso torna dunque a emozionare il pubblico con tutta la sua potenza evocativa, proiettando la grande opera d’ingegno letterario di Dante in una dimensione contemporanea e immersiva.
“La Divina Commedia Opera Musical” vi aspetta il 31 gennaio e l’1 febbraio 2026 al Teatro PalaPartenope di Napoli (via Corrado Barbagallo, 115/b).
Biglietti disponibili su TicketOne.
Maggiori informazioni su divinacommediaopera.it.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio