
La storia vera di Mattia Della Rossa, che da un silenzio imposto dalla paura ha trovato la forza di trasformare la propria voce in strumento di liberazione.


Una voce. Un metodo. Una scelta.
Con queste tre parole si apre Le Parole del Potere, il nuovo libro di Mattia Della Rossa, un’opera che nasce da una storia personale ma che parla a chiunque, almeno una volta, si sia sentito bloccato, inascoltato, fuori posto.
Per anni l’autore ha lottato con una voce che sembrava non voler uscire, con la paura di esporsi, di non essere compreso, di non sentirsi all’altezza. Un silenzio che non era solo fisico, ma soprattutto emotivo.
Il libro non è solo un racconto autobiografico: è una dichiarazione, un atto di coraggio.
Della Rossa condivide il proprio percorso di trasformazione, mostrando come da un limite possa nascere una nuova forza. Le Parole del Potere diventa così un invito a chi oggi vive la stessa sensazione di blocco: smettere di nascondersi e scoprire la possibilità di dare valore alla propria voce.
“Scriverlo è stato difficile — confessa l’autore — ma ancora più difficile è stato stare zitto per anni. Questo libro è la mia voce, il mio riscatto, la prova che anche da una fragilità può nascere un potere”.
“Ho passato metà della mia vita in silenzio. Ora uso la mia voce per aiutare gli altri a trovare la loro.”

Con uno stile diretto e autentico, il volume si propone come strumento di ispirazione per chi cerca il coraggio di parlare, di esprimersi, di ritrovare sé stesso.
Mattia Della Rossa si è laureato in Matematica e ha insegnato per diversi anni prima di fondare Gauss Jordan, realtà attiva nella formazione professionale e nella consulenza aziendale con focus specifico sull’ambito SAP. Dal 2016 ha formato oltre 9.000 persone in tutta Italia, accompagnando più di 8.200 di loro verso nuove opportunità lavorative, anche grazie a collaborazioni con partner come Ernst & Young, PWC ed Engineering. Il suo approccio unisce logica e sensibilità, struttura ed empatia: insegnare non significa solo trasmettere competenze tecniche, ma anche aiutare le persone a esprimersi, a crescere e a trovare la propria voce.
Con Le Parole del Potere, Della Rossa porta avanti la stessa missione che anima Gauss Jordan: guidare le persone verso il proprio potenziale, trasformando limiti e paure in strumenti di forza.