
La collezione Chanel 2022-23 Métiers d’art di Virginie Viard è stata rivelata per la prima volta agli spettatori a Tokyo, il 6 dicembre 2022. L’obiettivo? Quello di intensificare ed omaggiare il legame con il Giappone.
La linea Métiers d’art di Virginie Viard di Chanel viaggia fino a Tokyo. Il primissimo show, avvenuto a Dakare nel dicembre 2022, è stato seguito da un evento artistico unico nel suo genere, con l’intenzione di celebrare la scena culturale senegalese nei settori che stanno più a cuore alla casa di moda: cinema, danza, musica e letteratura. Medesimo concept per lo show tenutosi in Giappone, che riscopre l’energia degli anni Settanta con i codici stilistica del brand: camelie, perle intrecciate, bottoni gioiello, ricami di perline e paillettes, tutti rivisti da Virginie Viard, direttrice artistica delle collezioni moda di Chanel, in dialogo creativo con gli artigiani delle maison d’art.
I CAPI DELLA COLLEZIONE
La linea, presentata in un ambiente dall’animo minimal, si arricchisce di silhouette formate da una serie di pantaloni aderenti e svasati, abbinati a top, e ancora abiti in maglia, pantaloni a vita alta, maglie oversize e calzature con plateau. Non mancano gli accessori, numerose le collane ai colli delle modelle, alcune delle quali caratterizzate da pietre di grande dimensione. Fedele all’esprit degli incontri creativi, cuore della collezione CHANEL Métiers d’art 2022-23, l’evento è stato introdotto dal progetto di danza collettiva “Slow Show” di Dimitri Chamblas, eseguito questa volta con ballerini di Tokyo e seguito da esibizioni musicali di Nix, Ichika Nito e altri.











Iscriviti alla newsletter
per restare aggiornato su tutte le ultime novità