TOM FORD DICE ADDIO AL MONDO DELLA MODA: TOM FORD ARCHIVE CELEBRA L’OMONIMO MARCHIO
Tom Ford abbandona il mondo del fashion, e lo fa celebrando per l’ultima volta il marchio omonimo con una collezione che omaggia l’intero archivio. La linea si presenta come una rivisitazione dei suoi look preferiti degli ultimi 13 anni di attività.
TOM FORD E L’ADDIO ALLA MODA
Tom Ford ha ideato la sua azienda nel lontano 2005, esattamente un anno dopo essersi allontanato da Gucci, dove aveva ricoperto il ruolo di direttore creativo per ben dieci anni. Lo scorso novembre, il gruppo Estée Lauder, già proprietario di marchi come Clinique, La Mer e Aveda, ha ufficializzato la firma dell’accordo di acquisizione, per 2,8 miliardi di dollari (quasi 2,7 miliardi di euro), della griffe Tom Ford, della quale era partner già da tempo.
IL VIDEO DELL’ABBANDONO
L’ultima collezione è stata annunciata tramite un video sui canali social del marchio. Il videoclip è stato girato dal famoso fotografo Steven Klein e ha come protagoniste top model del calibro di Amber Valletta, Karen Elson, Caroline Trentini, Joan Smalls e Karlie Kloss. Il nostro amato designer ci appare nel ruolo di direttore di scena intento ad amministrare e ad organizzare le modelle che sfilano in un maxi teche. Numerosi gli abiti che si ricordano all’interno della collezione: ci cattura quello bianco che venne indossato da Gwyneth Paltrow durante gli Oscar del 2012; quello mini di jersey ricoperto di paillettes scelto da Beyoncé in occasione del ‘Mrs. Carter World Tour’ e quello indossato da Zendaya sul red carpet dei Critics Choice Awards del 2020, composto da bustier metallico cromato fucsia e gonna in pendant.