OSCAR 2023: ALCUNI DEI MOMENTI PIÙ INDIMENTICABILI DELLA NOTTE DELLE STELLE


La notte degli Oscar 2023 è stata un successone. Come ci aveva già preannunciato il conduttore Jimmy Kimmel, il tappeto quest’anno non è stato rosso, ma bensì color champagne. Scelta per niente casuale, ma utilizzata per sovrastare le difficili situazioni avvenute lo scorso anno (lo schiaffo in diretta). Vediamo insieme i momenti indimenticabili della serata.
IL MONOLOGO DI JIMMY KIMMEL
«Dicono che Hollywood non ha più idee, e forse un po’ è vero visto che quest’anno Spielberg ha fatto un film su Spielberg»: ecco uno dei momenti più divertenti del monologo del conduttore, che nonostante tutto, in alcune occasioni, ci ha dato l’impressione di procedere con il freno a mano tirato, affermando semplicemente che se si fosse ripetuto quanto accaduto a Smith e a Rock nel 2022, avrebbe dovuto comportarsi come l’anno precedente: «Senza fare assolutamente niente».

LA COMMOZIONE DI KE HUY QUAN
Ke Huy Quan è stato scelto come miglior attore non protagonista per il film Everything Everywhere All At Once e la sua reazione è stata dolcissima e commovente. Dopo aver dato un bacio alla statuetta ed essersi sciolto in un pianto liberatorio, le prime parole di Quan sono state per sua mamma: «Ha 84 anni e sta guardando la televisione: ho appena vinto un Oscar», ha spiegato l’attore prima di ricordare il suo passato in un campo profughi e di urlare che lui al sogno americano non ha mai smesso di credere.

LA RIVINCITA DI JAMIE LEE CURTIS
Jamie Lee Curtis ha conquistato il primo Oscar della sua carriera, grazie al ruolo in Everything Everywhere All At Once: «Anche se mi vedete sola su questo palco non lo sono, perché ho centinaia di persone intorno a me. Voglio dedicare questo premio al mio bellissimo marito, alle nostre figlie, a mia sorella Kelly, a tutti coloro che hanno sostenuto i film di genere che ho fatto in questi anni, oltre a mio madre e a mio padre, che hanno avuto la nomination in categorie diverse nel corso della loro carriera: ho vinto un Oscar», ha detto Curtis sollevando gli occhi al cielo.

L’ESIBIZIONE DI LADY GAGA
Nonostante i rumors sull’impossibilità di Lady Gaga di esibirsi agli Oscar 2023, la nostra amata star ci ha regalato una splendida performance di Hold My Hand – colonna sonora di Top Gun: Maverick. Un filo di trucco, pantaloni strappati, coda e maglietta grigia, Gaga ci dimostra come demolire un’intera struttura solo con la sua voce.

LA RINASCITA DI BRENDAN FRASER
Brendan Fraser ha conquistato l’Oscar per The Whale: «Sono estremamente grato a Darren Aronofsky di avermi dato la possibilità di salvarmi con The Whale. Avere un cuore da balena è importante, perché è possibile vedere nelle nostre anime: io l’ho fatto ed è stato bellissimo essere qui. Ho cominciato 30 anni fa a lavorare nel cinema: le cose non sono andate sempre bene, c’era qualcosa che non riuscivo ad apprezzare, ma ora sono qui e sono riconosciuto. Poter risalire in superficie non è facile, ma ci sono delle persone che me lo hanno permesso. Come i miei figli e il mio manager».

IL PRIMATO DI MICHELLE YEOH
Infine, l’Oscar per la miglior attrice protagonista del 2023 è andata a Michelle Yeoh per Everything Everywhere All At Once. «Grazie a tutti i ragazzini e le ragazzine che mi guardano in questo momento: questo premio è un faro di speranza e di possibilità per dimostrarvi che i sogni si realizzano. E, alle signore, vorrei dire: non lasciate che vi dicano mai che avete passato una certa età». Yeoh entra ufficialmente nella storia, per essere la prima asiatica a vincere l’Oscar come miglior attrice protagonista.
