
Il mondo dell’occhialeria si rinnova e produce sempre nuovi modelli.

Ma, soprattutto, riesce a sorprendere non solo i giovani e crea nuove tendenze che resteranno negli anni.
È il caso del DaTe, mostra internazionale che, anche quest’anno, ha avuto un gran successo in quel di Firenze nel mese di settembre.
Ma questa mostra vuole ingrandirsi, vuole migliorarsi e perché no, confrontarsi, con il più famoso MIDO che si svolge a Milano ogni anno e da più di tre decenni.
Ora il DaTe, approda nella città meneghina il 17 ottobre per il primo “Milano Eyewear Design Day by DaTe”.
Un incontro all’insegna dei punti chiave che contraddistingue questa nuova mostra internazionale: creatività, innovazione, originalità, ricerca, energia, contaminazione, sperimentazione, audacia, vitalità ed estro.
Si parlerà e discuterà di vari temi: come si è trasformato il design dell’occhiale nel tempo, l’eyewear delle nuove generazioni, ottici ed innovazione.
Nel corso dell’evento anche due premiazioni: l’occhiale più innovativo ed il centro ottico più visionario.
All’interno del DaTe Milano, anche “Il Museo dell’occhiale di Pieve di Cadore”: una mostra unica con pezzi iconici, che racconteranno 50 anni di ottica e moda.
Appuntamento, quindi, al “MEDD”, a Milano il 17 ottobre 2022.
