Pubblicità
FashionSfilate

BOTTER PORTA IL MONDO ACQUATICO IN PASSERELLA: SALVAGUARDIAMO L’ECOSISTEMA DEGLI OCEANI

Il brand BOTTER, fondato da Lisi Herrebrugh e Rushemy Botter, ha portato in passerella i simboli del mondo acquatico per sensibilizzare maggiormente il pubblico, con l’obiettivo di salvaguardare l’ecosistema degli oceani e contribuire alla riqualificazione delle barriere coralline, eliminando i residui di plastica che inquinano le nostre acque. Per favorire lo scopo della sfilata si è utilizzato un materiale che viene prodotto direttamente dalle alghe marine.

L’ACQUA IN PASSERELLA

BOTTER porta in passerella alla Parigi Fashion Week l’acqua. Vi starete domandando “Ma in che senso?”. Ebbene, il brand per la collezione Primavera-Estate 2023 ha messo in scena borse e zaini ideati interamente da blocchi di ghiaccio. Sembra così difficile da credere? Se siete scettici vi consigliamo di andare sul profilo Instagram di BOTTER, dove troverete Rushemy Botter scalfire il ghiaccio e creare borse dal cuore azzurro nel backstage, mentre arrivano in passerella due modelli dell’accessorio: una borsa a secchiello a partire da una maniglia nera e una mini versione della stessa grazie ad una comune shopper in plastica. Troviamo anche un nuovo blocco di ghiaccio, nato da uno zaino nero, dal quale spunta un paio di pinne gialle e nere da immersione.

TUTTI GLI ACCESSORI

Non troviamo solo borse, ma anche boe galleggianti che guardano nostalgicamente gli archivi delle stagioni passate. Completano i look, delle corde colorate da navigazione nascoste sotto i blazer. Le scarpe, invece, le troviamo ricoperte per metà da una plastica trasparente – per ricordare l’effetto di galleggiamento. Ma il dettaglio che ha catturato il nostro cuore sono i preservativi comprati in taglia XXL, che sono stati riempiti di acqua colorata e usati come guanti sulle mani dei modelli per ricordare dei piccoli acquari. Il marchio ha trovato un modo simpatico e divertente per divulgare un messaggio a favore della tutela dei nostri oceani, e per precisare che i preservativi non sono da sottovalutare.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Questo si chiuderà in 20 secondi