

SU LIVENow LUNEDÌ 27 SETTEMBRE, ORE 21.00
LIVENow presenta “Awake”, una performance unica, in cui moda, design e sostenibilità si fondono per dar vita al primo progetto etico ospitato dalla piattaforma. Lo show sarà disponibile su LIVENow lunedì 27 settembre alle ore 21.00.
Nato dalla collaborazione tra Cittadellarte – Fashion BEST, Sara Sozzani Maino – Vicedirettore Vogue Italia e Direttore Vogue Talents – e Matteo Ward, co-founder di Wrad – e LIVENow – che ha prodotto e trasmetterà la performance -, il progetto si basa sulla concezione dell’arte come una piattaforma multimediale e interculturale, in cui etica ed estetica si incontrano.
“Awake”, che dà il titolo alla performance stessa, è il claim con cui il progetto vuole letteralmente “svegliare” lo spettatore nei confronti del tema della sostenibilità ambientale e del fashion system. Il progetto, che mette in connessione il mondo dell’arte e quello della moda attraverso performance artistiche, musica e danza, si svolge in una cornice di archeologia industriale d’eccezione: la Fondazione Pistoletto a Biella.
La performance artistica del Maestro Michelangelo Pistoletto (tra i fondatori del Movimento di “Arte Povera”alla fine degli anni 60’ ed ideatore del progetto internazionale Terzo Paradiso) si unisce alla coreografia, sulla musica di Max Casacci, dei ballerini RIVA & REPELE e dei Fashion Designer connessi alle opere dello stesso Pistoletto, tra cui Bav Tailor, Fabrizio Consoli, Flavia La Rocca, Marcello Pipitone, Silvia Giovanardi e Tiziano Guardini.
“Awake” farà parte della prima mostra sulle opere Collettive Internazionali del Terzo Paradiso “Social Impact is an Art” presso il Centre des Arts di Ecolint Foundation – International School of Ginevra.
La riflessione intorno al tema della sostenibilità ambientale e del fashion system continua attraverso la conversazione di Matteo Ward – creativo e imprenditore esperto di Sustainable Fashion – insieme a Michelangelo Pistoletto, Paolo Naldini – direttore di Cittadellarte – e Sara Sozzani Maino – Vicedirettore Vogue Italia e Direttore Vogue Talents.
“Io credo che la moda non possa fare a meno di attingere dall’ arte. Un simbolico “filo d’oro”, che annoda in sequenza i tratti, materiali e morali, della produzione. Il filo d’oro può essere tradotto idealmente nella linea infinita che disegna i tre cerchi del “Terzo Paradiso”. Con una sola linea il simbolo descrive tre cerchi, quello centrale collega, da una parte, il cerchio dell’antico “paradiso naturale” e dall’altra il cerchio del moderno “paradiso artificiale”: dalla fusione di questi due si forma, al centro, un crogiolo di nuova civiltà“, ha così commentato Michelangelo Pistoletto.
Sara Sozzani Maino, Vicedirettore Vogue Italia e Direttore Vogue Talents, ha aggiunto: “Lo scopo di AWAKE è risvegliare la propria coscienza con la volontà di cambiare un sistema che non funziona più.La volontà di creare un mondo migliore ed essere coscienti che costruendo un sistema si può ottenere il vero cambiamento. Il tempo è finito! È il momento di agire!”
“Riconnettere il proprio lavoro con l’ecosistema sociale e naturale dal quale siamo dipendenti significa, in primis, risvegliare questa connessione in noi stessi e riappropriarci della nostra straordinaria capacità di creare e progettare quando ci rendiamo conto che qualcosa non va. Il sistema moda oggi ha urgente bisogno di lasciarsi guidare da una progettualità inclusiva, proattiva, creativa e ribelle. Questo è lo scopo e spirito di AWAKE!”, ha inoltre commentato Matteo Ward, creativo e imprenditore esperto di Sustainable Fashion.
Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, ha infine aggiunto: “La moda è bellezza ed è ora che la bellezza si prenda la responsabilità della propria posizione nel mondo e nella società. La responsabilità della bellezza diventa la bellezza della responsabilità attraverso il risveglio che i fashion designer di Cittadellarte Fashion BESt ci comunicano con la loro ricerca e le loro opere”.
“Awake” sarà disponibile su LIVENow gratuitamente e, grazie alla funzione “Donate Now” usata per la prima volta sulla piattaforma, gli utenti avranno la possibilità di sostenere, attraverso donazioni libere, il Third Paradise Award, promosso dall’ Associazione no profit “Art with Measurable Social Impact” con sede a Ginevra. Maggiori informazioni sono disponibili su LIVENow. |
LIVENow
LIVENow è una nuova rete di distribuzione di contenuti e una piattaforma che fornisce soluzioni pay-per-view flessibili per eventi live, quali sport, concerti, spettacoli teatrali, talks, educational e lifestyle. LIVENow offre ai fan i migliori contenuti LIVE attraverso la propria piattaforma e una rete di distribuzione in crescita di editori digitali, canali di social media e società telefoniche. LIVENow fornisce un facile accesso agli eventi a cui vogliono partecipare gli utenti, sui device a loro disposizione. Lanciato nell’agosto 2020 da Aser Ventures, LIVENow si impegna ad aiutare le persone a vivere l’esperienza e l’emozione degli eventi dal vivo in un modo nuovo ed entusiasmante. La piattaforma si propone inoltre come soluzione di marketing per i brand che vogliono ingaggiare nuovi clienti e/o associare il proprio marchio a contenuti di intrattenimento. LIVENow si è distinta per aver portato in dimensione streaming artisti di fama internazionale del calibro di Dua Lipa, con il suo Studio 2054, e i Gorillaz, con Song Machine Live. Tutte le informazioni sul servizio sono disponibili sul sito di LIVENow.
Cittadellarte è un nuovo modello di istituzione artistica e culturale che pone l’arte in diretta interazione con i diversi settori della società. Un luogo in cui convergono idee e progetti che coniugano creatività e imprenditorialità, formazione e produzione, ecologia e architettura, politica e spiritualità. Un organismo poliedrico e poliformico inteso a produrre civiltà, attivando un cambiamento sociale responsabile necessario ed urgente a livello locale e globale.
Cittadellarte è la sede originaria del progetto del Terzo Paradiso; il luogo dove fare esperienza di un modo di vivere fondato sulla visione del Terzo Paradiso.
A Cittadellarte è nato il laboratorio Cittadellarte Fashion B.E.S.T., l’attuazione di un processo, di un luogo di lavoro, di scambio e di ricerca atto a connettere tutti gli anelli della filiera moda, dal produttore al fruitore finale. www.cittadellarte.it
Sara Sozzani Maino Francesco Saverio Teruzzi Matteo Ward Max Casacci Michelangelo Pistoletto Olga Pirazzi Riva & Repele Riva & Repele Riva & Repele
Credits progetto “Awake”
Interviste:
MICHELANGELO PISTOLETTO, Artista – PAOLO NALDINI, Direttore Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS – SARA SOZZANI MAINO, Vicedirettore Vogue Italia – Direttore Vogue Talents – International Brand Ambassador di CNMI – MATTEO WARD, Fashion Designer
Fashion designers:
BAV TAILOR, FABRIZIO CONSOLI, FLAVIA LA ROCCA, MARCELLO PIPITONE, SILVIA GIOVANARDI, TIZIANO GUARDINI
Project Team
FRANCESCO SAVERIO TERUZZI, Cultural Project Manager Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS – MATTEO WARD, WRÅD – OLGA PIRAZZI, Responsabile Cittadellarte Fashion B.E.S.T. – SARA SOZZANI MAINO, Vicedirettore Vogue Italia – Direttore Vogue Talents – International Brand Ambassador di CNMI – SIMONA MAZZITELLI LEENDERS, Project Manager.
Coordinamento performance Michelangelo Pistoletto
ALESSANDRO LACIRASELLA, Assistente personale Michelangelo Pistoletto
Sonoro
THE QUEEN (SOUNDS OF BEES), MAX CASACCI, EARTHPHONIA, 2020
Courtesy of Sugar Music/Universal Music Italia
Coreografia:
SASHA RIVA e SIMONE REPELE, RIVA & REPELE
Consulente per la danza:
DANIELE CIPRIANI, DANIELE CIPRIANI ENTERTAINMENT
Costumi:
Genderless Limited Edition for Cittadellarte by FLAVIA LA ROCCA
Cargo Pants by WRÅD