Pubblicità
Breaking news

Pista da sci su termovalorizzatore, a Copenaghen si può…

Si è aperta finalmente al pubblico la pista da sci sintetica del nuovo termovalorizzatore, nel cuore della capitale danese, disegnato dall’archistar Bjarke Ingels. Non c’è stato il tradizionale taglio del nastro: un tasto ha fatto azionare una sirena, mentre tutti guardavano in alto il fumo bianco e pulito che usciva dai camini del termovalorizzatore.

Un progetto unico al mondo che scrive una pagina importante nella storia della tecnologia applicata alla sostenibilità, al design e alla cultura sportiva.

Amager Bakke è stato ribattezzato Copenhill che significa collina di Copenaghen. Perché questo è di fatto Copenhill: un termovalorizzatore ultramoderno, ma anche una montagna di quasi 90 metri di altezza dove si potrà sciare 365 giorni all’anno.

Chi ha particolarmente apprezzato neve e location è stato Kristian Ghedina, portavoce e ambassador della Fondazione Cortina 2021. “E’ pazzesco sciare sul tetto di un termovalorizzatore, sicuramente lo ski resort più singolare che abbia mai visto”

 

 

 

Fonte: Sky Sport

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio