Pubblicità
Breaking news

Cosa succede al viadotto di Capodichino ? Da domani la tangenziale è gratis

Da 5 giorni i napoletani sono infuriati per il caos traffico in tangenziale. Il viadotto Capodichino è oggetto di attenzione da parte degli esperti ingegneri che ne stanno verificando eventuali problematiche.

Ma cosa succede al viadotto Capodichino? Venerdì scorso c’è stato un sopralluogo per la verifica della solidità del ponte e quella verifica ha consentito di scoprire importanti problemi alla struttura: sono stati scoperti punti in cui le infiltrazioni hanno corroso i giunti metallici e i bulloni che tengono assieme i vari pezzi del viadotto. Sicché l’immediata decisione è stata quella di ridurre il carico di automobili limitando la circolazione a due sole corsie per senso di marcia per alleggerire la struttura in crisi. Quelle limitazioni hanno generato caos sulla Tangenziale e l’eco della paralisi napoletana è giunta fino al tavolo del ministro De Micheli che si è attivata immediatamente.

Il Mattino ha potuto leggere in anteprima il contenuto della lettera inviata a Tangenziale di Napoli nella quale c’è una ricostruzione precisa della vicenda prima di arrivare alla richiesta conclusiva. Innanzitutto si ricordano le criticità del viadotto: «Si fa riferimento alla visita di sopralluogo eseguita in data 18 ottobre… Gli esiti delle verifiche, riscontrabili da apposito verbale, evidenziano la sussistenza di ammaloramenti e ossidazioni sulle superfici metalliche dei collegamenti delle diverse parti costituenti la struttura portante».

Poi si inquadra il caos del traffico: «L’infrastruttura è interessata da rilevanti volumi di traffico ed a servizio della viabilità urbana e la limitazione adottata determina un significativo disagio agli utenti… Tali disagi potranno ulteriormente accentuarsi in occasione delle prossime festività di inizio novembre determinando ripercussioni anche sulla viabilità urbana».

Infine si parla del pedaggio: «Stante l’eccezionalità della situazione… si chiede di voler valutare, come misura a favore dell’utenza, la possibilità di prevedere, con oneri a proprio carico, l’esenzione dal pedaggio per il tempo necessario alle attività di verifica», ma a quest’ultima richiesta il Ministero chiarisce che c’è già stata risposta, positiva, da parte di Tangenziale di Napoli.

Il pedaggio sarà cancellato, probabilmente a partire dalla giornata di venerdì.

 

 

 

 

 

 

Fonte: IlMattino

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio