Pubblicità
Fashion

È MADE IN ITALY IL BRAND PIU’ RICERCATO AL MONDO

Tessuti, linee, lavorazioni fanno dei capi qualcosa di più: la storia di una famiglia, la tradizione sartoriale, l’unicità del lavoro artigianale. Suggestive atmosfere, che sembrano essere uscite da vecchi racconti e favole di un tempo forse dimenticato, vestono una donna esigente e di grande personalità. Seta, cashmere incontrano modelli femminili coloratissimi e vivaci, in chiave glamour. Un monogramma reinterpretato attraverso una palette dall’esuberante vitalità con un motivo introdotto per la prima volta negli anni ’30 e ridisegnato negli anni, la nuova collezione di Gucci celebra la storia della Maison, il suo presente, futuro, cavalcando l’onda di nuovi traguardi: è Gucci il brand di lusso più popolare al mondo.

Secondo un studio di Luxe Digital, Gucci sostiene il 15% dell’interesse di ricerca totale online. La casa di moda italiana diretta da Alessandro Michele possiede dunque il marchio di lusso più ambito al mondo con il 15% del traffico di ricerca, seguito da Chanel e Hermès, rispettivamente con l’11% e il 10%. Di particolare interesse quest’anno è la forte crescita registrata per Versace guadagnando rispettivamente 10 punti. Mentre Louis Vuitton, Burberry e Balenciaga vedono la loro popolarità online in calo rispetto allo scorso anno. Balenciaga, in particolare, sta perdendo sei punti nella classifica di quest’anno per finire al numero 12 della lista. Ciò è dovuto principalmente alla diminuzione della popolarità delle sneakers firmate del brand.

Adattarsi all’economia casalinga con abbigliamento da casa premium e collezioni per la casa è la chiave del successo quest’anno. Dal rinnovato interesse per gli accappatoi di Versace indossati da Drake e Jennifer Lopez alle sneakers Nike-Dior, i marchi di lusso hanno subito adottato uno stile più rilassato per rispondere alla domanda globale. I brand di lusso globali, inoltre, continuano a sperimentare modi per coinvolgere i consumatori cinesi in crescita online. La Cina è effettivamente sulla buona strada per diventare il più grande mercato del lusso del mondo entro il 2025. Il Luxury Pavilion di Tmall e le boutique WeChat dedicate sono i canali più utilizzati al momento. I brand hanno inoltre prestato maggiore attenzione alla localizzazione delle loro campagne per il mercato cinese, evitando passi falsi culturali.

Analizzando oltre 3.000 risultati (estrapolati da Google, traffico del sito web e copertura dei social media) Luxe Digital – piattaforma che si occupa della trasformazione digitale del settore lusso – pubblica un rapporto annuale sulla popolarità dei brand di lusso più ricercati. La classifica mira a fornire un’analisi approfondita dei marchi più popolari online nel comparto luxury. La classifica inizia con oltre 3.000 punti dati di Google Trends, SimilarWeb, RivalIQ, Deloitte e Forbes per misurare l’interesse di ricerca e la portata dei social media dei più grandi brand online. Ogni marchio riceve un punteggio in base alla sua popolarità online e viene quindi classificato.

Gucci claims 15.2% of total search interest online, followed by Chanel and Hermès. Louis Vuitton, Burberry, and Balenciaga decline in 2021.

A cura di Giulia Asprino

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio