Oculistica-Dott. Antonio Colaci: “La cataratta si opera in pochi minuti…”

PinkLifeMagazine è anche Salute ed oggi ai nostri microfoni è intervenuto il dott. Antonio Colaci.
Specialista in oftalmologia e microchirurgia oculare, il dott, Colaci è laureato presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Nel 2002, consegue la specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Perugia con il massimo dei voti e la lode.
A tutt’oggi, ha effettuato, come primo operatore presso strutture convenzionate col Sistema Sanitario Nazionale, circa 5000 interventi di alta chirurgia (cataratte, trabeculectomie) e 200 interventi sugli annessi palpebrali e 1000 iniezioni intravitreali.
Dott. Colaci, concentriamoci sulla cataratta. Di cosa stiamo parlando e come viene effettuato l’intervento ?
“La cataratta altro non è che l’opacizzazione del cristallino, che è la lente situata all’interno dell’occhio. Il trattamento consiste nella rimozione chirurgica del cristallino stesso e nell’impianto di un cristallino artificiale (IOL). La cataratta può essere risolta solo chirurgicamente, la progressiva opacizzazione nel tempo provoca la cecità totale. La tecnica operatoria attualmente utilizzata è la facoemulsificazione, questa consiste nella frantumazione ed aspirazione del cristallino con una sonda ad ultrasuoni. Viene quindi inserito il cristallino artificiale che può essere di diversi tipi. Per accedere e rimuoverlo, il chirurgo effettua un taglio di pochi millimetri che non richiede di essere suturato, al termine dell’intervento il paziente viene bendato per 2/3 giorni. L’ultima evoluzione dell’intervento chirurgico della cataratta, però, è il laser a femtosecondi o femtolaser.
Il laser a femtosecondi utilizza una luce infrarossa con impulsi della grandezza di pochi micron e di brevissima durata (l’ordine dei femtosecondi corrisponde ad un milionesimo di miliardesimo di secondo) che può essere focalizzata a diverse profondità nell’occhio per tagliare i tessuti nel punto desiderato. Il fascio di luce laser per la sua elevatissima velocità produce bassa energia non arrecando danni all’interno dell’occhio”
Il paziente operato di cataratta può tornare subito a casa ?
“Assolutamente si. Dopo circa un’ora dall’operazione stessa, il paziente torna a casa e dovrà tenere la benda per circa 72 ore nel post-intervento”
Quanto dura l’intervento di cataratta ?
“Dal momento in cui il paziente entra in sala operatoria, fino al momento in cui esce, passano circa 35 minuti. L’operazione dura circa 20 minuti”
Massimiliano Alvino
@Riproduzione riservata
ne è consentita una riproduzione parziale o totale citando la fonte www.pinklifemagazine.com