Pubblicità
Breaking news

SOCIAL ROOM MARKETING è esattamente ciò di cui avete bisogno.

Agenzia di marketing e comunicazione. Agenzia creativa. Studio grafico. Social media marketing. Consulenza Marketing.

SOCIAL ROOM MARKETING nasce nel 2019 da una idea di Claudia Puglia, grafica pubblicitaria e fotomodella e Luciano Simeone, laurea in Marketing e un master in programmazione e controllo gestione ed export aria manager, al “Sole 24 Ore” di Roma. Abbiamo fatto due chiacchiere con Claudia per conoscere più approfonditamente questa realtà lavorativa.

Allora Claudia, come è nata l’idea di creare questa agenzia?

La nostra Social Room, nasce in una delle stanze di casa nostra, una stanza che ha visto nascere tantissime delle idee che abbiamo creato per i nostri attuali clienti. Ed è grazie a loro se attualmente quella stanza, è diventato un meraviglioso ufficio su due piani, con sala posa e aria lavoro per i nostri collaboratori.

Quali sono i clienti a cui vi proponete?

Siamo specializzati in tantissimi settori: moda, ristorazione, fitness, nutrizione, sartoria, beauty e tanto altro ancora. Ogni cliente ha una storia a sé, un percorso ben studiato. Educhiamo i nostri clienti ad un approccio molto più piacevole e diretto sulle proprie piattaforme. Facciamo capire loro che non c’è bisogno di investire in “pseudo influencer” per far conoscere la loro azienda, ma che non esiste miglior influencer di sé stessi.

Questa affermazione creerà un po’ di dissapori nel mondo degli influencer.

In molti mi odieranno lo so, ma sono fermamente convinta che metterci la faccia è la miglior soluzione. La squadra di “Social Room Marketing”, cerca pian piano, di educare e di insegnare al cliente l’approccio alla fotocamera, ed anche i più timidi pian piano diventano dei veri e propri mostri da palcoscenico, creiamo con loro e per loro, contenuti semplici e diretti.

Quindi, quando ti definiscono influencer, non ti piace.

Quando mi attribuiscono la parola influencer o fashion blogger, non mi sento assolutamente appagata. Sulle piattaforme non faccio altro che vedere ragazze e ragazzi che si copiano l’un l’altro, senza avere un minimo di creatività, hanno tutti un unico e solo scopo: farsi inviare materiale in maniera gratuita, in cambio di visibilità e codici sconto. È solo una misera guerra a chi ha più followers. La maggior parte di queste persone che offrono le loro collaborazioni, non seguono nemmeno le pagine dei brand ai quali si propongono… tutto molto triste. Il numero di seguaci non fa di te una persona migliore. Meglio averne pochi ma davvero interessati a quello che vendi e produci. Sono dell’idea che se ti piace una cosa, metti mano al portafogli e acquisti, se stimi un brand e vuoi aiutarlo a crescere, compri e non chiedi nulla in regalo. 

Sui social però anche tu pubblicizzi dei brand. Che differenza c’è allora tra te e gli altri?

Certo, anche io spesso ricevo regali dai miei clienti o trattamenti di favore, ma il mio impegno per loro non si limita dietro ad una banale e finta storia con testi letti o studiati a memoria. Per i miei clienti, studio un piano marketing, cerco di conoscere la loro clientela, creo contenuti grafici e video pubblicitari che comunichino emozioni. Pubblico personalmente ogni giorno su tutte le loro piattaforme, spesso mettendoci anche la faccia, perché credo nel loro operato e in quello che faccio per loro. Creo sinergie anche tra i miei diversi clienti, coinvolgendoli in progetti che si incrociano perfettamente tra loro.

Hai una idea dei motivi per cui ti apprezzano e ti seguono su Instagram?

Uso la mia pagina personale per far divertire la gente, per far vedere loro che dietro una modella non si nasconde solo una bella ragazza “vuota” tutta lustrini e paillette… ma c’è una ragazza che conduce una vita semplice, fatta di sacrifici e lavoro. Affronto i problemi della mia vita sempre con il sorriso, soprattutto in questo particolare momento storico. Cerco di regalare piccoli momenti di spensieratezza. Ho sempre pensato che un sorriso regalato agli altri è la miglior medicina per sé stessi. 

Hai messo a disposizione la tua pagina Instagram per far conoscere delle piccole realtà lavorative. Ti fa onore.

Durante questo periodo di lockdown, attraverso delle simpatiche dirette (che potete trovare nella sezione IGTV “RACCONTAMI DI TE”), ho provato a presentare delle realtà lavorative molto piccole: artigiani, artisti o negozi con vendita on-line, che cercano giorno dopo giorno di farsi conoscere nel loro piccolo non avendo ancora una solida base economica da investire in pubblicità o altro. Quando consiglio qualcosa nelle mie storie è perché ho realmente acquistato quel prodotto, ho provato un servizio e mi sono trovata davvero bene per questo mi sento in dovere di comunicare ai miei followers il mio feedback, sincero e reale. Non mi interessano collaborazioni su cose, prodotti o servizi che non appartengono alla mia etica o non sono di mio gradimento, non le accetto nemmeno su proposte di retribuzione. Odio prendere in giro la gente.

Quindi Claudia, alla domanda, chi e cosa sei, come risponderesti?

Scherzosamente potrei rispondere come una delle vere e poche influencer in circolazione: “Un’Imprenditrice digitale”. Vi prego non chiamatemi fashion blogger, sono semplicemente CLAUDIA PUGLIA, una donna allegra, creativa e piena di energia, che ha voglia di mettere le sue idee in pratica e metterle a disposizione di chi vuol far crescere la propria azienda. Vi prenderò per mano e vi guiderò passo dopo passo in una nuova avventura.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio