Pubblicità
ExperienceFood

Scottojonno inaugura “Storie da Bere”: cultura, mixology e alta cucina nel cuore di Napoli

Un viaggio tra arte, miti e sapori partenopei: è questa l’essenza di “Storie da Bere”, il nuovo format ideato da Luca Iannuzzi e inaugurato al Scottojonno, il raffinato caffè letterario situato sotto la Galleria Principe di Napoli. Un luogo dove storia e innovazione si incontrano, trasformando ogni serata in un’esperienza immersiva tra cultura, gastronomia e mixology.

Il primo appuntamento, dedicato alle “Storie nascoste della Galleria”, ha aperto una rassegna che unisce performance artistiche, racconti e creazioni gastronomiche ispirate alle leggende di Napoli.
Il prossimo evento, “Le leggende nere di Napoli”, in programma il 27 novembre, promette di condurre il pubblico tra fantasmi, misteri e suggestioni partenopee, accompagnati da un menù e da cocktail pensati per l’occasione.


Il locale, considerato tra i caffè letterari più belli d’Italia, si conferma punto d’incontro tra arte e convivialità. A firmare il nuovo menù è lo chef Marco Ambrosino, che interpreta la tradizione napoletana con spirito contemporaneo. Ogni piatto è una storia: dai “Varchi infuocati”, pane tostato che diventa portale di gusto, ai “Sentieri nascosti”, panini che raccontano la città attraverso personaggi come Masaniello e Pulcinella, fino alle “Storie svelate”, veri racconti culinari che omaggiano luoghi e leggende – dalla Sibilla Cumana al Cristo Velato.

A completare l’esperienza, la nuova drink list del bartender Mirko Lamagna, che firma cocktail evocativi come Il canto della Janara o La maschera di Colapesce, autentici “incantesimi da bere” ispirati al folklore napoletano.

Con “Storie da Bere”, Scottojonno rinnova il legame tra cultura e gusto, celebrando una Napoli che sa raccontarsi attraverso sapori, miti e creatività.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio