
Mini-invasività, naturalezza e recupero rapido: la chirurgia del seno cambia volto

La chirurgia estetica del seno evolve e punta su delicatezza, sicurezza e risultati sempre più naturali.
La tecnica Preservé, sviluppata dall’azienda Motiva, rappresenta oggi una delle innovazioni più interessanti: un metodo mini-invasivo che permette di ottenere un seno armonioso, con cicatrici quasi invisibili e tempi di recupero molto brevi.
A proporla in Campania è il Dottor Antonio Criscuolo, responsabile del Servizo di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica della Clinica Mediterranea di Napoli e della Clinica Santa Lucia di San Giuseppe Vesuviano, da anni punto di riferimento per la chirurgia estetica e ricostruttiva del seno.
Una chirurgia che “preserva” davvero. Preservé si basa su un concetto rivoluzionario: preservare i tessuti naturali del seno, evitando tagli e manovre invasive. Durante l’intervento, l’incisione è minima circa due centimetri nella piega sotto mammaria e, grazie a strumenti atraumatici e a un piccolo palloncino espansore, il chirurgo crea lo spazio necessario per l’inserimento dell’impianto Motiva SmoothSilk Ergonomix2, senza dover separare il muscolo pettorale.


Il risultato è un approccio “gentile” che tutela la struttura del seno, riducendo al minimo il trauma chirurgico. Meno dolore, cicatrici ridotte e risultati naturali «Questa tecnica – spiega il Dott. Antonio Criscuolo – è pensata per offrire un approccio più rispettoso dei tessuti. Il risultato è un seno dall’aspetto naturale, con cicatrici molto contenute e tempi di recupero decisamente più rapidi rispetto alle metodiche tradizionali».
Tra i principali vantaggi:
- cicatrici ridotte e poco visibili;
- minore dolore e gonfiore post-operatorio;
- ritorno alle attività leggere in pochi giorni;
- conservazione della sensibilità e della funzionalità mammaria.
Grazie alla tecnologia dell’impianto Motiva, che si adatta ai movimenti del corpo, l’effetto finale risulta armonico e realistico. Non per tutte, ma perfetta per chi cerca armonia e naturalezza.
La tecnica Preservé non è adatta a ogni caso: è ideale per chi desidera un aumento moderato e presenta buona qualità dei tessuti mammari. Il Dott. Criscuolo sottolinea l’importanza di una valutazione personalizzata: “Ogni paziente ha caratteristiche diverse. Il compito del chirurgo è individuare la soluzione più adatta per garantire un risultato bello, sicuro e in equilibrio con la fisicità di ciascuna donna.”
La tendenza del momento: naturale è meglio. Le donne di oggi chiedono risultati sempre più naturali, tempi di recupero rapidi e interventi meno invasivi. Preservé risponde perfettamente a queste esigenze e, in molti casi, può essere eseguita anche in sedazione o anestesia locale, evitando i rischi e i tempi dell’anestesia generale. È una tecnica che interpreta la nuova filosofia della chirurgia estetica: non trasformare, ma valorizzare.
In sintesi:
La tecnica Preservé segna una nuova fase nell’aumento del seno: meno invasiva, più naturale e rispettosa del corpo. Grazie alla professionalità del Dottor Antonio Criscuolo, che opera presso la Clinica Mediterranea di Napoli e la Clinica Santa Lucia di San Giuseppe Vesuviano, anche in Campania è oggi possibile scegliere un percorso di bellezza basato su innovazione, sicurezza e armonia.
«La vera bellezza nasce dal rispetto del corpo e dall’equilibrio delle forme», conclude il Dott. Criscuolo. Preservé è un passo avanti verso una chirurgia estetica più intelligente, consapevole e naturale».



