Rosso da amare: L’eccellenza del pomodoro Ciro Flagella

Franco Flagella e l’eredità del pomodoro: una tradizione agricola di famiglia che, tra passione, rispetto per la natura e innovazione, ha trasformato un sapere artigianale in un’eccellenza italiana amata dai migliori ristoratori

Franco Flagella non conserva solo il caro ricordo del padre ma ne celebra il percorso, una visione casalinga che ha rivelato la purezza del pomodoro come mai prima d’ora in Italia. Un iconico lascito agricolo tramandato da tre generazioni e che vive nel puro spirito familiare per portare la più classica delle tradizioni su scala industriale.
«Ci siamo avvalsi della teoria delle nonne, prima della raccolta, estraevano l’acqua dai prodotti, un’escursione termica completamente naturale che finiva con l’esaltare la purezza del pomodoro», un semplice ma immortale processo alla base dei pomodori Ciro Flagella – Rosso da amare. Da un passa parola tra amici ad una delle più affermate aziende di distribuzione agricola italiane, la conquista della famiglia Flagella arriva in molteplici attività di ampio grado e sulla tavola di chi ne apprezza l’indiscutibile qualità. Dalla produzione pugliese alla lavorazione a Castel di Sangro, i pomodori Flagella vengono coltivati da chi ne rispetta i cicli naturali e confezionati da chi è devoto al processo. Con decadi di esperienza Franco e il suo team non si sono fatti intimorire dalle esigenze di un mercato sempre in evoluzione e che non sempre mette la qualità al centro del discorso «Abbiamo sperimentato tanto negli anni e la conclusione non è mai cambiata. Siamo sempre fedeli al prodotto che più ci distingue dalla massa, l’unicità del pH dei nostri pomodori». I ristoratori che scelgono l’azienda Flagella fanno della materia prima il loro punto di forza come ci conferma Franco aggiungendo che la coerenza della qualità nel corso dell’anno gli ha giovato anche una costante presenza sui piatti degli alberghi più lussuosi della penisola.



Nel privato ovviamente Franco si dimostra un patito del pomodoro, preferendolo in diverse forme anche se al momento il passato è la sua versione favorita «Il re del pomodoro rimane però il pelato, quello del Rosso da amare rimane integro, una polpa tanto ricca che consigliamo sempre di lavorarla manualmente» I pomodori Ciro Flagella esprimono l’amore e il rispetto verso la tradizione italiana, un immortale e profondo testamento dell’agricoltura e dell’arte culinaria del nostro paese.