Maximilian Raynor sfila con un vestito fatto di cavi a Londra per la prima volta nella moda


Nel bel mezzo della settimana della moda londinese, Equinix e lo stilista Maximilian Raynor hanno svelato al mondo durante il pre-show della prima sfilata della collezione di Raynor, un abito che incapsula Internet come un oggetto fisico, in quanto realizzato con materiali provenienti dai data center londinesi di Equinix – celebrando le connessioni tra gli esseri umani, le industrie e i Paesi di tutto il mondo.

La creazione, denominata “La personificazione di internet”, è la prima del suo genere ad essere presentata in una settimana della moda. Il materiale di base utilizzato è dato da 3.600 metri di cavi di rete, equivalenti alla lunghezza di 72 piscine olimpioniche, connotando la veste come un interessante contrasto tra gli elementi futuristici della tecnologia e le tecniche artigianali tradizionali come la tessitura e l’uncinetto.


L’abito è realizzato con una serie di materiali come cavi internet, dadi e bulloni metallici, provenienti direttamente dai data center londinesi di Equinix. Il vestito sfrutta l’approccio unico di Raynor alle creazioni tessili e ai materiali insoliti, come già dimostrato nel vestire una serie di volti, tra cui Chappell Roan, Ellie Goulding e Rita Ora.
Maximilian Raynor
Maximilian Raynor è uno stilista emergente che si concentra sulla creazione di abiti che sperimentano la narrazione e lo sviluppo dei personaggi.
Lo stilista londinese ha riscosso un notevole interesse da parte della stampa e delle celebrità: in passato ha vestito una serie di volti tra cui Chappell Roan, Ellie Goulding e Rita Ora, ed è apparso su Dazed, HypeBeast e la BBC. Con un’estetica unica che trascende le culture, Maximilian Raynor ha stabilito un forte appeal internazionale.
La collezione più recente di Maximilian Raynor, intitolata “Manor for Heaven”, è stata realizzata interamente con materiali di scarto. Questa collezione è considerata una delle collezioni di maggior successo dello stilista fino ad oggi, con 10 Magazine, Dazed, British Vogue e Vogue Runway che hanno coperto la sfilata.
Il suo sito web è disponibile qui: https://maximilianraynor.com/
L’occhio innovativo di Maximilian Raynor e la sua esperienza nello sfruttare materiali insoliti per creare pezzi inaspettati hanno reso il designer il partner perfetto per “la personificazione di internet”. Le sue collezioni passate hanno evidenziato la sua capacità di dare nuova vita ai materiali.
Maximilian ed Equinix hanno collaborato per mostrare la fisicità di Internet, dando vita al nostro mondo digitale e celebrando le connessioni tra gli esseri umani.