La collezione Dior Couture Spring Summer 2023 celebra la cultura afro – omaggiata all’interno dell’opera di Mickalene Thomas e utilizzata come sfondo per il set della sfilata.
Maria Grazia Chiuri omaggia le donne che hanno segnato e dato importanza alla storia della cultura afro-americana, in particolar modo Josephine Baker, ballerina, Diahann Carroll, presentatrice tv (la prima afro-americana), l’attrice Dorothy Dandridge, la cantante Nina Simone fino alla modella Helen Williams. Tutte donne che hanno lasciato un segno nella storia grazie alla potenza della loro carriera, dei loro successi e delle loro conquiste. Donne che ora si mostrano parte integrante della scenografia della sfilata, attraverso la magnifica opera dell’artista afroamericana Mickalene Thomas.
LA SFILATA DIOR HAUTE COUTURE
Ecco che ci vengono mostrate delle riprese di Baker, più volte riproposte, simbolo delle numerose sfaccettature di un’eroina femminile moderna: ballerina, performer, membro della resistenza francese, attivista per i diritti civili degli froamericani, umanista e benefattrice. La passerella prosegue con diverse proposte, alcune utilizzabili per il giorno altre per la sera. Successivamente, una serie di cappotti caldo, con sotto una vestaglia leggera ma che al contempo stesso protegge, in un velluto leggero, stropicciato oppure foderate in matelassé. Ma non solo vestaglie, anche sottovesti, lingerie in raso dalle nuance cipria al nero… Una vera e propria interpretazione contemporanea dei costumi degli anni Cinquanta. Ma ancora, abiti in seta e velluto che risaltano le figure delle modelle, senza metterne in evidenza il corpo, pantaloni ampi (come le casacche in georgette), micro ricami, piccole borchie, tracce di paillettes. Non mancano le frange, declinate nei colori dell’argento e dell’oro, mentre i tailleur e i cappotti sono nei tessuti maschili cari a Monsieur Dior. Ed è anche grazie a questa sfilata che la moda diventa consapevolezza di sé stessi e del proprio valore, senza fronzoli o capi eccessivi, ma con semplice eleganza.