La Paris Fashion Week 2023 ha ufficialmente inizio. Sulla passerella Anthony Vaccarello ci presenta una visione del tutto nuova dell’uomo Saint Laurent, che si mostra nerovestito, con le spalle decise, un fiocco al collo, un imponente bracciale d’argento sulle maniche del trench, un cappuccio drappeggiato sulla testa e pantaloni larghi. E non solo, porta anche maglioni lunghissimi, cappotti marziali e ha i capelli gellati all’indietro. Ci appare molto fragile e al contempo “impossibile”, completamente diverso dal falso realismo modaiolo. L’obiettivo di Saint Laurent è quello di fondere i motivi maschili e femminili nella conversazione sartoriale all’interno del mondo del fashion.
LA SFILATA SAINT LAURENT ALLA PARIS FASHION WEEK
Il nuovo uomo Saint Laurent sfila nella rotonda della Bourse de commerce, sede della Pinault Collection, la cui circolarità ricollega allo show in Marocco. Si tratta di un cerchio che si apre e si chiude, dove i generi si mischiano tra loro. La linea ci appare molto fluida e con lo scopo di evidenziare la fisicità dei modelli. Tantissimi i capi che ci hanno mostrato la visione del lusso classico di Vaccarello: soprabiti sormontati da spalle ultra affilate, tessuti in lana, cashmere, mohair, pelle liscia e pelle verniciata. Non sono mancate le tuniche in maglio con collo alto e pantaloni a gamba dritta. Completano il tutto maxi trench doppiopetto in pelle, pantaloni rilassati in tandem con stivaletti a punta leggermente quadrata o mocassini con maxi fibbie. I pantaloni sono fluidi e lunghi, così l’offerta della sera, che seduce con alcuni abbaglianti giochi di ricami o con le seducenti trasparenze.
L’OMAGGIO AL CORPO
La sfilata è un vero e proprio omaggio al corpo, celebrato dal brand già nel 1966, quando giocava con l’identità, rappresentandola e caratterizzandola di una sensualità insolita, con silhouette alte e snelle e capelli impomatati. Il messaggio del brand è quello di esprimere deliberatamente la fluidità di genere.