Pubblicità
FashionSfilate

LA FIGURA DELL’AVIATORE NELLA NUOVA COLLEZIONE ARMANI PRESENTATA ALLA MILANO FASHIO WEEK

Armani sfila alla Milano Fashion Week con un tema molto particolare, quello del volo. «Questa collezione è un omaggio alla figura dell’aviatore degli anni Trenta e al suo mondo, alla severità sofisticata e alla precisione avventurosa del suo modo di vestire, agli scintillii metallici degli aerei e dell’architettura degli hangar», scrive Armani nella nota della collezione. Questo tema non è assolutamente casuale, difatti in esso sono racchiusi tutti i principi del marchio Emporio Armani, dal suo aquilotto che lo rappresenta nel mondo all’idea di sperimentare, di superare i confini.

LA FIGURA DELL’AVIATORE DI ARMANI

La figura principale della collezione è dunque l’aviatore, figura che già di suo esprime tantissimo fascino, che vuole ricordare le grandi imprese del passato, con un look decisamente più contemporaneo. L’aviatore viene raffigurato in uno stile vintage, con i tessuti pied de puole e Principe di Galles, utilizzati per la creazione di capi sportivi, con pantaloni larghi lunghi fino alle caviglie, quest’ultime avvolte da imponenti stivali e stringate con suole massicce. Ci vengono presentate silhouette molto ampie, cappotti, trench, cabans, la pelle e la maglia sono due elementi fondamentali, ai bomber si alternano cappotti tricot, e poi cardigan abbinati ai gilet per creare nuovi twin-set.

L’aviatore di Armani è però una figura che ama vivere anche di notte, andando incontro ad uno stile più elegante, quello caratterizzato dal velluto. Il velluto non può di certo mancare nel guardaroba Armani, con giacche senza revers, o impreziosite da tocchi di cristallo quasi meteore raccolte durante il volo. Ma ci sono anche le bluse in seta con lunghi colli a sciarpa, e tra gli accessori guanti lunghi, cuffie, borse a valigia e sacche accompagnano il volo.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio