

Pierre Cardin, all’anagrafe Pietro Costante Cardino, era alunno della madrina del surrealismo Elsa Schiaparelli. Nato nel 1922 a San Biagio di Callalta, Venezia, quest’anno avrebbe compiuto 100 anni! Pierre ha deciso di fondare la sua casa di moda nel 1950, e fin da subito la maison ha riscontrato un enorme successo. Per celebrare il centenario, il 2 luglio è stata ideata una bellissima sfilata, tenutasi a Palazzo Ca’ Bragadin. La dimora, nel Sestiere di Santa Croce, fu la residenza privata del designer, utilizzata per gli spostamenti dalla Francia.

LA SFILATA CELEBRATIVA
La sfilata, trasmessa anche in diretta streaming, è stata suddivisa in due parti. La prima caratterizzata da una parte retrospettiva, dedicata ai capi più originali dello stilista – come il famoso “manteau rouge” del 1951 – e a tutti i riferimenti storici alla space age. Invece, protagonista della seconda parte della sfilata la nuova collezione del brand, firmata Rodrigo Basilicati Cardin, nipote del designer e direttore artistico del brand. “Cent“, la nuova linea, ha come tema principale la natura, infatti presenta capi realizzati interamente tramite tessuti ecosostenibili, naturali e riciclati dagli archivi storici della maison.

A rendere ancora più omaggio a Pierre Cardin è la “Robe de l’Espace“, ovvero un outfit ricreato con gli scarti di produzione di coperte termiche spaziali, e caratterizzato da un tessuto fortemente resistente fornito da Thales Alenia Space. Tutto questo, dal lancio della nuova linea alla moda interamente ecosostenibile, è la conferma che il brand è riuscito e riesce tutt’ora ad essere in linea con il pensiero del fondatore. Inoltre, per garantire il loro impegno verso l’ambiente è stato istituito un nuovo premio dedicato allo sviluppo sostenibile, che prende il nome di Prix Bulles Cardin e che verrà assegnato ogni anno a cinque progetti sostenibili. Al termine della serata, 144 rose sono state largite al direttore artistico, da un ospite anonimo, come omaggio di buon augurio verso la sua prima sfilata tenutasi in Italia dopo la scomparsa del fondatore della casa di moda. Il regalo è lo stesso che venne fatto a Pierre Cardin in occasione della sua prima sfilata, da Christian Dior.











