Pubblicità
Breaking news

Il rapporto di Deloitte sul trend del mercato del lusso

Lo scenario politico globale instabile, i nuovi accordi commerciali volti a prediligere posizioni sempre più protezioniste, l’uso sempre più pervasivo di tecnologie avanzante e digitali stanno influenzando profondamente i modelli di business nel mondo del lusso. È questo il contesto con cui devono relazionarsi e nel quale devono agire gli investitori globali interessati all’industria Fashion & Luxury, come evidenziato dal Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2019, il report di Deloitte che analizza i trend del mercato del lusso e lo scenario delle attività M&A del settore.

“Anche quest’anno l’industria del lusso continua ad essere terreno fertile per gli investitori, con un significativo incremento di 47 deal rispetto al 2018. In particolare, i due settori che hanno mostrato un importante aumento del volume delle operazioni di M&A sono “Cosmetics & Fragrances” ed “Hotels”, confermandosi i settori più interessanti per gli investitori nel 2018. Inoltre, il “Cosmetics & Fragrances” risulta anche uno dei settori sul quale si stanno focalizzando le intenzioni di investimento per il prossimo anno insieme all’”Apparel & Accessories”, ciò ribadisce quindi l’importanza ricoperta dal segmento Personal Luxury (che include ”Apparel & Accessories”, “Cosmetics & Fragrances” e “Watches & Jewellery”) per il mondo private equity.” dichiara Elio Milantoni, Partner Deloitte Financial Advisory & Corporate Finance.

 

 

 

 

Fonte: Deloitte.com

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio