Pubblicità
Breaking news

LA KETO DIET SPOPOLA NEGLI STATI UNITI E GIANLUCA MECH, RACCOGLIE IMPORTANTI SUCCESSI INTERNAZIONALI

Mentre in Italia, oltre al brillante percorso imprenditoriale legato a Tisanoreica, continua a mietere successi in televisione su Rete4 e La7, nel cast di seguitissimi programmi come “Ricette all’italiana” e Belli dentro belli fuori”, Gianluca Mech è reduce da un importante viaggio negli Stati Uniti. Il pioniere della dieta chetogenica scientifica, con la sua Tisanoreica, è una vera e propria autorità in materia, considerati i numerosi studi scientifici a riguardo. Adesso che la Keto Diet, abbreviazione di dieta chetogenica, è di gran moda in America, Mech può rivendicare con orgoglio di essere stato il primo in Italia a sostenerla: “Quando, la bellezza di quindici anni fa, cominciai a parlare di chetosi, ricevetti molti attacchi. É successo fino a un paio di anni fa. Io, però, non ho mollato, sono andato avanti e ho continuato a credere nella ricerca. Ho sostenuto ricerche indipendenti attraverso l’Università di Padova. Produco prodotti alimentari per dieta chetogenica e ho una trentina di pubblicazioni scientifiche, anzi, sono quello che ha più studi scientifici al mondo sul tema chetosi. Oggi che tutti scoprono la dieta chetogenica, va detto che l’Italia, grazie al sottoscritto, è avanti da tempo su questa tematica. Pur partendo da una situazione piuttosto difficile visto che eravamo, all’epoca, agli ultimi posti negli studi relativi alla dieta chetogenica. Oggi, invece, grazie a Tisanoreica abbiamo recuperato. E Tisanoreica è davvero la dieta chetogenica per eccellenza. Siamo la dieta con più studi scientifici al mondo e abbiamo anche due brevetti internazionali riconosciuti non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti e in Canada. Negli Stati Uniti la dieta chetogenica è molto diffusa e molto apprezzata. Ecco perché chiamano me a parlarne. In Italia, invece, siamo in controtendenza, visto che di questo argomento, in genere, ne parla chi, contrariamente a me, non ha studi a riguardo”.

LA CHETOSI MEDIANTE IL PROTOCOLLO TISANOREICA

Gianluca Mech, a proposito della dieta chetogenica, sottolinea: “Va detto che non tutte le chetosi sono uguali. Se non mangio, vado in chetosi perché l’organismo deve usare i grassi come fonti d’energia. Il cervello non può usare i grassi così come sono, devono essere prima trasformati in corpi chetonici dal fegato. Questo è in sostanza il meccanismo della dieta chetogenica. C’è, però, la chetosi fatta bene e quella fatta male. Così come per gli antibiotici c’è necessità di un protocollo per sapere come utilizzarli per curare le varie infezioni, anche per una chetosi fatta bene c’è bisogno di un protocollo testato. Ecco perché chiamano me a parlarne, perché ho trenta pubblicazioni scientifiche in cui è spiegato come viene gestita la chetosi mediante il protocollo Tisanoreica. É fondamentale avere un modus operandi, un protocollo come viene chiamato in medicina, che gestisca la chetosi in maniera sana”.

PROGETTI FUTURI IN AMERICA

A proposito dei progetti in via di sviluppo negli Stati Uniti, Gianluca Mech dichiara: “Ho avuto degli incontri con dei medici americani e l’idea a cui stiamo pensando è quella di creare un hotel, limitrofo a un ospedale
molto importante, dove i pazienti verranno a seguire la Keto Diet, quindi la Tisanoreica, nelle fasi pre e post operatorie. Non solo, vogliamo creare un’accoglienza adatta anche a chi soffre di diabete 2, che ormai è
una patologia diffusissima: in Italia ne è affetto il 9% della popolazione, negli Usa il 12%, a Dubai addirittura la percentuale supera il 20%”. E su quello che gli piacerebbe importare dall’America, Mech rivela: “La voglia di fare. Chi ha successo negli Usa è ammirato e imitato. Nel nostro paese, invece, spesso, per pigrizia, è invidiato e attaccato. Mi piace molto lo spirito americano e vorrei che anche gli italiani lo facessero proprio. Negli Stati Uniti, si cerca d’imparare da chi ha successo, in Italia, invece, si cerca solo di denigrare quella persona”.

TESTIMONIAL INTERNAZIONALI DI TISANOREICA

Sono prestigiosi e autorevoli, i volti noti di fama mondiale che hanno sposato e apprezzato il metodo Tisanoreica. A nominarne due, in particolare, è lo stesso Gianluca Mech che racconta: “Ivana Trump negli Stati Uniti è una nostra grande sostenitrice. É una donna pratica e capisce come la dieta chetogenica non possa essere praticata a lungo, solo mangiando carne o un gambo di sedano come snack. Ma al contrario, è necessario usare prodotti come i nostri. In Gran Bretagna, c’è Sarah Ferguson, una donna che, in passato, ha sofferto perché in sovrappeso e che da tempo s’interessa di temi legati alla salute, attraverso associazioni scientifiche. La Ferguson ha molto apprezzato la Tisanoreica proprio perché dieta chetogenica scientifica. É venuta ospite all’Università di Padova dove vengono realizzate quasi tutte le ricerche scientifiche sulla Tisanoreica. Ha potuto toccare con mano la scientificità della mia dieta e questo mi ha fatto tanto piacere”

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio