Il 2019 è l’anno degli occhiali progressivi: a Firenze un Forum a fine giugno

Il 2019 sarà per b2eyes l’anno della presbiopia e, di conseguenza, delle lenti progressive.
In 365 giorni, utilizzando i mezzi multicanali della nostra Editrice, vogliamo fare pressing sul tema più caldo e necessario dell’ottica in Italia.
Questo evento “diffuso” tra la rivista, il Today e la piattaforma di educational, oltre che il convegno stesso, sarà la nostra proposta.
Intendiamo valutare e presentare il sentiment degli operatori del settore sul tema, oggetto del convegno. Quest’ultimo vedrà veri e propri casi di successo sulla lente progressiva filmati negli studi optometrici e illustrati al pubblico dell’evento dai diretti interessati. Inoltre si alterneranno esperti di livello nazionale e internazionale che discuteranno della corretta riuscita di un approccio tecnico e manageriale alle lenti progressive.
Insieme ai casi di successo e agli specialisti, il palco vedrà anche la presenza di personalità del mondo dell’industria che proporranno una visione allargata dell’argomento e suggeriranno il percorso migliore per un concreto sviluppo del mercato.
Il lunedì sarà invece dedicato a workshop su temi specifici della presbiopia formativi per ottici optometristi addetti alla venditae informativi per medici oculisti, in collaborazione con le principali scuole di ottica e i più importanti erogatori di formazione, nei vari livelli di preparazione, per ampliare la conoscenza delle tecnologie disponibili per le soluzioni della presbiopia. Sempre lunedì, nella mattinata, si terrà in collaborazione con SGA-SIOO una sessione plenaria dal titolo “L’Ottico che verrà – L’evoluzione professionale in Ottica, tra moda, design, tendenze e innovazione”. Designer e relatori esperti in materia illustreranno quali devono essere le caratteristiche ideali di una montatura in base alle esigenze visive e alle caratteristiche morfologiche del viso.
Il Progetto non terminerà comunque a Firenze. b2eyes Magazine realizzerà una serie di speciali dedicati alle lenti progressive in distribuzione nel secondo semestre. Inoltre sulla piattaforma educational di b2eyes.com saranno disponibili gli highlights del convegno e, da settembre, con il contributo del network presente all’evento, verranno sviluppati un leaflet illustrativo e una piattaforma digitale d’informazione dedicata al pubblico, per far conoscere meglio il mondo delle lenti progressive e della presbiopia. L’obiettivo che B2eyes si propone con l’anno della presbiopia è quello di sensibilizzare e offrire al mercato dei professionisti e del retail dell’ottica strategie e strumenti utili a ridurre il gap culturale ed economico che il segmento della presbiopia accusa in Italia rispetto alla media europea.
Promosso da b2eyes, in collaborazione con
FGE – Fabiano Gruppo Editoriale, NDL – Nicola di Lernia
Fonte: B2 Eyes