Pubblicità
Breaking news

“Locanda del Gigante”: storie di recupero sociale

Sono ragazzi animati dal desiderio di recuperare il tempo che hanno bruciato intraprendendo strade sbagliate. Sono i ragazzi della “Locanda del Gigante”, comunità di recupero situata tra Acerra e Maddaloni, fondata da Carlo Petrella, definito da molti uno degli ultimi Profeti viventi.

Ed è proprio qui che opera anche Pina Pascarella presidente dell’associazione Donare è Amore, attiva da anni nell’ambito sociale. Insegnante da anni in una  scuola primaria  di Caivano, in un territorio difficile da gestire, dove il concetto di legalità diventa sempre più relativo. “Il mio sogno è di trasmettere tutto il mio entusiasmo alle persone in difficoltà”, dichiara Pina Pascarella.

Con l’arrivo dei primi freddi si attiva per un pasto caldo e coperte per i senza tetto. “Il mio obiettivo è donare un sorriso alle persone meno fortunate”, continua l’intervistata. Tra i tanti impegni quello preso presso la casa circondariale di Arienzo dove tante sono state le iniziative lodevoli intraprese. Gli eventi organizzati e curati con minuzia di particolari in sinergia con il consolato del Benin, magistralmente rappresentato dal console Giuseppe Gambardella il fiore all’occhiello dell’associazione Donare è Amore. Accanto ai più deboli, Antonio (ndf) affetto da una rara forma di leucemia, che costantemente aiuta organizzando manifestazioni a sfondo benefico per potergli pagare le cure mediche e strappargli un sorriso.

Un animo sensibile, quello della presidente, che con tanta umiltà e forza di volontà continua un percorso sociale ricco di soddisfazioni e che continuerà a portare a termine nonostante le mille difficoltà. “Dona perché hai tutto ciò che serve al prossimo…ama, perché l’amore è l’unica cosa che ti riempirà la vita”questo il suo pensiero, questo il suo operato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Questo si chiuderà in 20 secondi