Pubblicità
Life

Thun: evento a Caserta

“Fare del bene fatto bene fa molto bene”.

Mi sono entrate nel cuore le parole del Presidente di Thun Spa in occasione della conferenza stampa svoltasi presso la Reggia di Caserta sabato 20 ottobre.
THUN, nota azienda bolzanina produttrice dei celeberrimi angioletti laudanti, sceglie la magnificenza della Reggia Vanvitelliana per festeggiare i 20 anni del proprio fan Club e per lanciare la collezione natalizia lasciata volutamente e strategicamente segreta anche agli addetti ai lavori.
Un evento grandioso e ben organizzato che ha visto coinvolti stampa, istituzioni e oltre 5000 THUN Lovers, tra collezionisti e appassionati, provenienti da tutta Italia.

“Con questa giornata ho voluto regalare ai tanti Amici – che da tutta l’Italia ci hanno raggiunto – l’emozione di quello che per me è il sinonimo dello stare insieme, il Natale – continua Peter Thun.

Il Natale in casa Thun è una cosa seria.
Orsi polari, angioletti sognanti, tazze, piattini, stelle, presepi, decorazioni di ogni tipo hanno catturato la nostra attenzione passeggiando lungo il cannocchiale della Reggia.
Ci sembrava di vivere la magia dell’attesa della notte più bella che già di per sé è festa.
Sembrava reale il profumo di the, cannella e di biscotti appena sfornati.
Da Thun tutto sa di casa amore e famiglia, valori pienamente tradotti nella preziosa attività della Fondazione Lene Thun Onlus presente da anni con i suoi laboratori di ceramico-terapia presso numerosi ospedali d’Italia.
I piccoli pazienti dei reparti di oncoematologia pediatrica, assistiti dai volontari della Fondazione, sviluppano la loro fantasia e liberano le proprie paure con la manipolazione dell’argilla.
Presenti anche oltre 300 volontari della Fondazione riuniti a Napoli per la prima Convention Nazionale Volontari e Ceramisti.

“La partecipazione è stata elevatissima, – commenta Paolo Denti, Amministratore Delegato di THUN Spa –le nostre collezioni Natale saranno a disposizione del pubblico fin da subito negli oltre 1.000 negozi THUN distribuiti su tutto il territorio nazionale. Per oltre 9 mesi l’azienda ha dedicato la massima attenzione alla progettazione e alla cura di ogni singolo dettaglio. Trattandosi di creazioni artigianali decorate a mano, per definizione quindi uniche, la disponibilità è ampia ma non illimitata. Abbiamo fatto il possibile per cercare di regalare a tutti gli appassionati un Natale ricco di emozioni, di sentimenti veri e di idee che sono “più di un regalo”, sono un dono pensato con il cuore”.

Tutti gli ospiti di THUN hanno proseguito la giornata tra visite guidate all’interno del Palazzo e passeggiate nei sontuosi giardini dove pace e armonia regnano incontrastate.

Le celebrazioni serali sono culminate con un emozionante e sentito monologo del giornalista e narratore Fabio Tavelli che ha ripercorso oltre 60 anni di storia e valori della famiglia Thun.
Sul palco anche Peter Thun, Presidente di THUN Spa e Fondatore della Onlus, con il figlio Simon Thun, Business Development Director di THUN Spa.
A chiudere lo spettacolo il videomapping più grande mai presentato, autentica opera d’arte del programmatore salentino Hermes Mangialardo della Nuovo Spazio.
La facciata posteriore della Reggia si è dapprima trasformata in un enorme calendario dell’avvento, poi in un’allegra giostra con tutti i soggetti del Natale THUN, primo tra tutti l’Orso Polare diventato l’emblema di un’azienda con salde radici nella tradizione ma con lo sguardo proteso verso il futuro e l’innovazione senza, tuttavia, rinunciare ai sentimenti e ai valori che hanno reso Thun quello che è oggi: un’azienda dal volto umano.

Per ringraziare la città che ha accolto con entusiasmo l’evento, THUN ha voluto lasciare un piccolo, ma significativo dono: il restauro di alcune parti del magnifico Presepe che si trova all’interno della Reggia, uno dei più importanti e rappresentativi nella storia italiana, oggi custodito nella Sala Ellittica degli Appartamenti Reali.
La scelta di restaurare il presepe si inserisce nella filosofia dell’azienda che condivide l’amore per il “bello” e per il “buono.
“Un piccolo dono, simbolo dell’amicizia che mi lega con la città di Caserta e la sua meravigliosa Reggia. Il presepe oltre ad essere sintesi di valori ed emblema del Natale rappresenta la tradizione e la gioia di stare insieme, un desiderio che vorrei non mancasse mai, non solo a Natale” – afferma Peter Thun, Presidente di Thun Spa.

E con THUN è sempre Natale!
Grazie THUN!

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio