Pubblicità
Food

CIBO A REGOLA D’ARTE – SABATO 27 E DOMENICA 28 OTTOBRE – VILLA PIGNATELLI – NAPOLI

il Corriere della Sera organizza per la seconda volta a Napoli Sabato 27 e Domenica 28 ottobre prossimi a Villa Pignatelli la manifestazione “Cibo a Regola d’Arte”  due giorni di incontri, showcooking, conversazioni e corsi di cucina in cui il cibo diventa il canale per raccontare la cultura mediterranea con interventi di grandi chef, pasticcieri, maestri pizzaioli, esperti di nutrizione, intellettuali e scrittori.

Quest’anno si è deciso di dedicare le tappe 2018 della manifestazione alla cucina democratica. Cioè semplice, poco costosa, reperibile, buona. In una parola: per tutti. Per cercare di arrivare ad un cibo di qualità che remuneri chi lo produce e che sia abbordabile per chi lo compra.

Interverranno tra i tanti: Alessandro Borghese, Pino Cuttaia, Alessandro D’Alatri, Nino Di Costanzo, Clelia D’Onofrio, Gennaro Esposito, Ernst Knam, Iginio Massari, Giancarlo Morelli, Davide Oldani, Niko Romito, Pedro Miguel Schiaffino, Paco Torreblanca, Andrea Tortora.

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Per il programma e per chi si vuole prenotare per i corsi di cucina (a pagamento) e le degustazioni (gratuite) potete visitare il sito:

www.ciboaregoladarte.it

Qui di seguito in breve alcuni incontri suddivisi per giornata (più sotto data vi invierò il programma definitivo):

SABATO 27 ottobre 2018

Mastercalss

Ore 10.45 – Sala Masterclass: Inaugurazione con ANGELA FRENDA direttrice artistica di Cibo a Regola d’Arte e food editor delCorriere della Sera

Ore  11.00 – Sala Masterclass: L’ALTA PASTICCERIA DI CASA/1: UNA PASTIERA RINNOVATA con IGINIO MASSARI/Pasticceria Veneto – Brescia e Pasticceria Massari – Milano e PACO TORREBLANCA – pasticcere spagnolo e personaggio televisivo

Segue degustazione del dolce

Corsi

alle 11.00 – Sala Corsi: LA CASSATA NEL BICCHIERE CON CARMEN VECCHIONE/ Pasticceria Dolciarte – Avellino

Food talk

Ore 12.00 – Sala Food Talk: La nuova vita del panettone, il dolce del Nord rilanciato dai pasticcieri del Sud

Masterclass

Ore 13.00 – Sala Masterclass: CACIO E PEPE, LA MIA VITA IN 50 RICETTE con ALESSANDRO BORGHESE/AB – Il Lusso della Semplicità – Milano, con ANGELA FRENDA direttrice artistica di Cibo a Regola d’Arte e food editor del Corriere della Sera eTOMMASO LABATE giornalista del Corriere della Sera 

Corsi

Ore 13.00 – Sala Corsi: LA BRIOCHE PER LA COLAZIONE CON ALFONSO PEPE/Pepe Pasticceria – provincia di Salerno

Food Talk

Ore 12.00 – Cortile: DEGUSTAZIONE MAESTRI DEL LUPPOLO DAL 1877 – Beer expert. In degustazione 7 Luppoli la Mielizia

Corsi

Ore 14.30 – Sala Corsi: GNOCCHI DI RICOTTA E ORTICHE CON LUCIANO VILLANI/Ristorante Locanda del Borgo – Telese Terme – 1 stella Michelin

Food Talk

Ore 14.30 –  Cortile: CHEESE EXPERIENCE – ALLA SCOPERTA DEL FORMAGGIO SVIZZERO con Marco Cvetnich Margarit

chef ambassador

Mastercalss

Ore 15.00 – Sala Masterclass: IL SUD (POP) NEL PIATTO: LA TRIA (CREMA DI PATATE, COZZE, RAFANO E UVETTA PICCANTE) con DAVIDE OLDANI/Ristorante D’O – Milano – 1 stella Michelin

Corsi

Ore 16.00 – Sala Corsi: MARINARE IL PESCE con PASQUALE PALAMARO/Ristorante Indaco dell’Hotel Regina Isabella  Ischia

1 stella Michelin

Food talk

Ore 16.00 – Cortile: CHOCOLATE EXPERIENCE con RUDY CERRI

Mastercalss

Ore 16.30 – Sala Masterclass: DEL PESCE NON SI BUTTA VIA NULLA: SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI E SEPPIA, SALSA DEL SUO QUINTO QUARTO, PISTACCHI E LIMONE con GENNARO ESPOSITO/Torre del Saracino  Vico Equense

2 stelle Michelin

Food talk

Ore 14.00 – Cortile: WATER EXPERIENCE con GIUSEPPE DADÀ – Direttore qualità Ferrarelle S.p.a.

Corsi

Ore 18.00 – Sala Corsi: LA PIZZA NEL FORNO DI CASA con CIRO OLIVA/Pizzeria Concettina ai Tre Santi  Napoli

Mastercalss

Ore 18.30 – Sala Masterclass: LA LETIZIA DELLA CUCINA NAPOLETANA con ALESSANDRO D’ALATRI regista e sceneggiatore

Ore 19.00 – Sala Masterclass: ELOGIO DEL PANE: AL CIOCCOLATO E CON OLIO E RAGÙ con NIKO ROMITO/Ristorante Reale  Castel di Sangro, provincia dell’Aquila – 3 stelle Michelin

Segue degustazione di pane, olio e ragù

Degustazioni

Ore 19.30 – Sala Corsi: BEER EXPERIENCE – DEGUSTAZIONI DI BIRRA GUIDATE DAI MASTRI BIRRAI DEL BIRRIFICIO ANGELO PORETTI – Beer expert

Ore 20.30 – Sala Masterclass: WINE EXPERIENCE

DOMENICA 28 ottobre 2018

Mastercalss

Ore 11.00 – Sala Masterclass: L’ALTA PASTICCERIA DI CASA/2: KNAMSÙ CROCCANTE ALLO YUZU con ERNST KNAM/Pasticceria Knam – Milano e CLELIA D’ONOFRIO giornalista e personaggio televisivo

Segue degustazione del dolce

Corsi

Ore 11.00 – Sala Corsi: IL PANETTONE IN CASA con VINCENZO TIRI/Tiri 1957 – Acerenza, provincia di Potenza

Food Talk

Ore 12.00 – Sala Food Talk: DOVE STA ANDANDO LA PIZZA? con CIRO OLIVA/Pizzeria Concettina ai Tre Santi – Napoli CIRO SALVO/Pizzeria 50 Kalò – Napoli, ENZO COCCIA/Le PizzArie – Napoli e GINO SORBILLO/Pizzerie Gino Sorbillo

Food talk

Ore 12.00 – Cortile: Il maiale e la sua identità culturale:dal Medioevo alla società contemporanea

Mastercalss

Ore 13.00 – Sala Masterclass: PASTE AL FORNO, IL PRANZO DELLA DOMENICA: FUORINORMA E TIMBALLO con PINO CUTTAIA/La Madia – Licata, provincia di Agrigento – 2 stelle Michelin

Corsi

Ore 13.00 – Sala Corsi: LA MERINGATA con ERNST KNAM/Pasticceria Knam – Milano

Food Talk

Ore 14.00 – Sala Food Talk: CALABRIA, UN’OPPORTUNITÀ IN CUCINA con CATERINA CERAUDO/Dattilo – Strongoli, provincia di Crotone – 1 stella Michelin e con Stefano Caccavari e Cristiana Smurra

Segue degustazione

Mastercalss

Ore 15.00 –  Sala Masterclass: ISCHIA, L’ISOLA DEI PIATTI DI TERRA: CONIGLIO E FAGIOLI ZAMPOGNARI con NINO DI COSTANZO/Danì Maison ­– Ischia – 2 stelle Michelin

Corsi

Ore 15.00 – Sala Corsi: LO STRUDEL DI MELE con ANDREA TORTORA/Ristorante St Hubertus  San Cassiano, provincia Bolzano – 3 stelle Michelin

Food Talk

Ore 16.00 –  Sala Food Talk: IL CIBO NELL’ANTICA ROMA

Ore 16.00 – Cortile: COFFEE EXPERIENCE- DALLA PIANTA ALLA TAZZINA STELLATA  con CATERINA CERAUDO/Dattilo– Strongoli, provincia di Crotone – 1 stella Michelin

Mastercalss

Ore 17.00 – Sala Masterclass: IL CANEDERLO (DOLCE) ANCHE DEL SUD: gianduia e nocciola di Giffoni IGP con ANDREA TORTORA/Ristorante St Hubertus  San Cassiano, provincia Bolzano – 3 stelle Michelin

Corsi

Ore 17.00 – Sala Corsi: IMPASTARE CON I GRANI ANTICHI: CRACKER, PANE E GRISSINI con CATERINA CERAUDO/Dattilo – Strongoli, provincia di Crotone – 1 stella Michelin

Food Talk

Ore 18.00 – Sala Food Talk: RITORNO ALLA TERRA, IL VALORE DELLE PRODUZIONI DI NICCHIA

Mastercalss

Ore 18.30 – Sala Masterclass: DALL’AMAZZONIA A NAPOLI: LA FORZA DELLA CUCINA INDIGENA con GIANCARLO MORELLIRistorante Pomiroeu – Seregno e Ristorante Morelli – Milano – 1 stella Michelin e PEDRO MIGUEL SCHIAFFINO/Malabar e Amaz – Lima

Degustazioni

Ore 18.30 – Sala Corsi: BEER EXPERIENCE – DEGUSTAZIONI DI BIRRA GUIDATE DAI MASTRI BIRRAI DEL BIRRIFICIO ANGELO PORETTI – Beer expert

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Questo si chiuderà in 20 secondi