Weekend a Napoli: ecco cosa fare

Weekend a Napoli, ecco cosa fare nella città partenopea
Eventi Napoli 13-14 ottobre 2018
„
1. GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
Il 14 ottobre, sesta edizione del F@MU, l’evento ideato per avvicinare le famiglie con bambini alle realtà museali. Tante le iniziative anche a Napoli, con aperture straordinarie, ingressi e attività gratuite. Segnaliamo, tra i vari appuntamenti, l’ingresso gratuito (e laboratori gratuiti) alla Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano e le visite guidate gratuite a IlCartastorie, Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
2. BIBLIOTECA NAZIONALE, DOMENICA APERTURA STRAORDINARIA
Il 14 ottobre, speciali percorsi guidati permetteranno ai visitatori di ammirare le aree museali della Biblioteca: le splendide sale affrescate al II piano di Palazzo Reale di Napoli, in piazza del Plebiscito
3. GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2018
Tornano, questo fine settimana, gli appuntamenti con i Giovani del Fondo Ambiente Italiano alla scoperta di luoghi straordinari ancora poco conosciuti. A Napoli, l’appuntamento è domenica 14 ottobre con l’itinerario “Saglienn’ pe l’Arena: granelli di arte e gocce di storia”.
4. IT.A.CÀ, FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
Dal 12 al 14 ottobre, prima edizione partenopea del festival che invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, cene, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile. Evento di chiusura del festival sarà “Napule è… Mille Culure”, in programma domenica, dalle 19, presso l’ex Convento dell’Immacolata e S. Vincenzo. La serata prevede dibattiti, performance teatrali, artigianato, canti e danze multietnici e una cena sociale
5. DISCO DAYS
Sabato e domenica, appuntamento al Complesso Palapartenope per la XXI edizione della Fiera del Disco e della Musica. Tra gli ospiti della fiera, anche La Terza Classe che, domenica, presenterà in esclusiva le canzoni del nuovo EP che uscirà il 26 ottobre
Fonte: Napolitoday
“
Di Ancelotti non capirò mai la scelta di andare ad allenare il Napoli. Un Allenatore, riconosciuto da tutti come uno dei migliori al mondo, che ha vinto tutto (più volte) e allenato squadre fortissime e ricchissime, che avrebbe potuto scegliere va ad allenare il Napoli, che non me ne vogliano i tifosi napoletani, non sarà MAI una squadra di prima fascia, e nemmeno di seconda (a parer mio). Almeno non fino a quando ci sarà ADL come presidente, uno che compra a poco e vende a tanto, si nasconde dietro alla tendina trasparente del calcio per fare e pensare agli affari suoi, checche se ne dica Ha preso il Napoli in condizioni disperate spendendo niente, fatto scelte oculate fino a portarlo in serie A e ad essere più o meno competitiva ma il salto di qualità per diventare la squadra più forte non lo ha mai fatto. E raramente ha potuto vantare se non altro la seconda piazza come successo l”anno scorso. Senza contare che avendo una rosa risicatissima, a parte il campionato, si trovano costretti a sacrificare C.I. e C.L. perchè più di una competizione non la reggono. Ancelotti che dovrebbe essere una persona navigata, oltre che un ottimo Allenatore, a mio parere ha fatto una cazzata enorme a scegliere Napoli. Un grande passo indietro a livello professionale a mio parere.
Egregio utente, prima di tutto grazie per la sua risposta e grazie per la sua attenzione e fiducia che ripone in PinkLifeMagazine.
La redazione sportiva del nostro giornale risponde come segue: Ancelotti, tecnico navigato e di grande spessore internazionale, prima di apporre la firma che lo lega al Napoli per tre anni, sicuramente ha valutato il progetto della stessa società di Aurelio De Laurentiis. La stessa, negli ultimi otto anni è l’unica società italiana di calcio, che insieme alla Juventus, si è qualificata per una competizione europea sia si chiami Champions League che Europa League. La SSCNapoli è una delle società internazionali ad avere conti in regola da sempre, lo stesso non possiamo dire di società più blasonate come Roma, Inter e Milan. Se Ancelotti ha scelto Napoli, crediamo abbia ritenuto la SSCNapoli e la stessa città di Napoli, ai primissimi posti a livelli europei non solo per quanto riguarda il calcio. I fatti, per ora, danno ragione come sempre ad Aurelio De Laurentiis. Il Napoli, infatti, nel suo girone Champions è primo in classifica, davanti a società gestita da arabi e multi-milionari come Paris Saint Germain e da una squadra, il Liverpool, finalista della edizione passata della Champions. Riteniamo, quindi, la scelta di Ancelotti, ponderata e giusta per la sua persona e per tutto quello che ha fatto nella sua carriera da giocatore prima e da allenatore poi. Ci faccia solo dire che le sfide personali, poi, sono più belle di quelle imprenditoriali. La sua sfida e la sua voglia è riportare lo scudetto a Napoli e vedrà che proprio lui, romanista prima, milanista dopo, riuscirà nella impresa. Grazie e continui a leggere PinkLifeMagazine.
Massimiliano Alvino